1. Precedenti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, diritto e processo amministrativo. 2. La funzione delle decisioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. 3. La (rilevanza giuridica delle modalità di) formazione dei precedenti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.  1. Precedenti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, diritto e processoContinue Reading

L’impatto dogmatico della sentenza Cass. Pen. SS.UU., 27 maggio 2016, n. 22474 sulle valutazioni tecniche. Contaminazioni e suggestioni interdisciplinari tra giurisdizione ordinaria e amministrativa[1]. Sommario: Premessa. – 1. Libero convincimento del giudice amministrativo e poteri istruttori. – 2. La parabola ascendente del sindacato del giudice amministrativo sulla c.d. discrezionalità tecnica.Continue Reading

  INTRODUZIONE I.         LA DISCIPLINA DELLE AZIONI NELLA SUA EVOLUZIONE STORICA. 1.         La disciplina delle azioni antecedente al Codice del Processo Amministrativo. 2.      Il dibattito in dottrina ed in giurisprudenza sull’oggetto della giurisdizione del Giudice Amministrativo. 3.         La disciplina delle azioni prevista dalla Legge n. 69/2009. 4.      La disciplina delleContinue Reading

F. Patroni Griffi, Pres., O. Forlenza, Est. sull’interesse all’impugnazione di un titolo edilizio, cui accede una valida autorizzazione commerciale, da parte di un operatore economico che eserciti la medesima attività, che asserva uno stesso bacino di clientela e nelle immediate adiacenze, c.d. criterio della vicinitas 1. Processo amministrativo- Legittimazione aContinue Reading

M. Nicolosi, Pres., N. Fenicia, Est. Sul superamento della pregiudizialità dell’azione caducatoria rispetto a quella risarcitoria avverso un provvedimento illegittimo della P.A., sebbene una sorta di sbarramento ancora sussista con riguardo ai danni che il ricorrente avrebbe potuto evitare con l’ordinaria diligenza, ex art. 1227 c.c., e quindi attraverso gliContinue Reading

Pres. Frattini/ Est. Realfonzo In tema di errore di fatto revocatorio relativo alla mancata stipula del contratto Processo amministrativo – Impugnazioni – Revocazione – Mancata stipula del contratto – Errore revocatorio – Sussistenza – Art. 122 c.p.a. – Inapplicabilità   Costituisce errore di fatto revocatorio ai sensi del combinato dispostoContinue Reading

La responsabilità precontrattuale da contatto sociale al vaglio del giudice amministrativo (nota a T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, Sentenza 20 settembre 2017, n. 9847) Sommario: i. Premessa – ii. Gli obblighi precontrattuali – iii. Il contatto sociale al vaglio della giurisprudenza – iv. Liceità e legittimità dell’agire amministrativo – v.Continue Reading

Pres. Anastasi/Est. Carluccio Sull’inconfigurabilità del contrasto tra giudicati ex art. 395, 1° comma, n. 5 c.p.c. tra una sentenza di ottemperanza e una sentenza di cognizione emesse nell’ambito del medesimo giudizio 1.  Processo amministrativo – Revocazione –  Medesimo giudizio – Sentenza di ottemperanza e di cognizione – Contrasto tra giudicatiContinue Reading