Sommario: 1. L’effettività della tutela attraverso l’adozione della misura cautelare: l’interesse tutelato – 2. La sospensione degli atti negativi – 3. Gli ulteriori studi del professore Follieri – Per concludere 1. L’effettività della tutela attraverso l’adozione della misura cautelare: l’interesse tutelato L’effettività è imprescindibile per un sistema giuridico e, inContinue Reading

Le trasformazioni della giustizia amministrativa: attualità e ruolo del CGARS Palermo – 4 giugno 2018 1. Rapporto tra effettività della tutela e nomofilachia. Il titolo stimola ad una riflessione per chiarire il rapporto tra la effettività della tutela e la nomofilachia. L’effettività della tutela, volgendola sul piano del processo amministrativo,Continue Reading

Pres. Rordorf/Rel. Petitti 1. Processo amministrativo Sentenza del Consiglio di Stato Ricorso in Cassazione Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa Condizioni   2. Processo amministrativo Questioni incidentali Status delle persone Valutazione del giudice amministrativo Eccesso di potere giurisdizionale Configurabilità   3. Processo amministrativo Matrimonio omosessuale contratto all’esteroContinue Reading

R. Trizzino, Pres., P. Grauso, Est. 1. Pubblica amministrazione- Atto amministrativo- Atto confermativo in senso proprio- Adottato a seguito di nuova istruttoria- Autonoma impugnativa- Necessità. 2. Processo amministrativo- Processo amministrativo telematico- Notifica presso la segreteria del tribunale adito- Ammessa solo in via residuale- Nuovo testo dell’art. 25 c.p.a.- Notifica pressoContinue Reading

Pres. Gaudieri/ Est. Cocomile Processo amministrativo Gare Ammissione dei concorrenti Immediata impugnazione Provvedimenti di ammissione Contrasto con art. Cost. e CEDU Q.L.C E’ rilevante e non manifestamente infondata   E’ rilevante e non manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell’art. 120, comma 2 bis, primo e secondo periodo cod. proc.Continue Reading

Pres. Lanfranco Balucani, est. Massimiliano Noccelli Sull’inammissibilità dell’immediata impugnazione delle clausole del bando sui criteri di valutazione e attribuzione dei punteggi 1. Giustizia amministrativa Ricorso Art. 35 c.p.a. Sopravvenuto difetto di interesse Improcedibilità Regolamento delle spese processuali Principio della cd. soccombenza virtuale Si applica    2. Giustizia amministrativa –  ContrattiContinue Reading

Pres. Santoro/ Est. Caputo Sui presupposti del ricorso collettivo Processo amministrativo Concorsi pubblici Ricorso collettivo Presupposti Ricorrenti Situazioni sostanziali Identità Lesione comune Necessità.   In tema di concorsi pubblici, il ricorso collettivo è ammissibile quando l identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti si correla alla comune lesione cheContinue Reading

(1) Intervento svolto a Palazzo Spada, martedì 10 aprile 2018, al Convegno organizzato dal Consiglio degli Avvocati di Roma e dai Comitati di Azione per la Giustizia avente ad oggetto “Funzione ed utilità della Giustizia Amministrativa – E Le Ragioni  dell’Amministrazione – ”. 1. In questo Convegno dedicato alla funzione ed allaContinue Reading

Nel decreto legislativo n. 104 del 2010 (comunemente definito codice del processo amministrativo) all’art. 1 si afferma che la giurisdizione amministrativa assicura una tutela piena ed effettiva secondo i principi della Costituzione e del Diritto Europeo; ciò avviene sulla base della specifica disciplina del processo amministrativo, non sempre e necessariamenteContinue Reading