Sommario: 1. Introduzione. – 2. Le questioni sollevate dall’ordinanza del TAR Piemonte n. 88/2018. – 3. L’ordinanza pronunciata dalla Corte di giustizia nella causa C-54/18. – 4. Limiti e aporie di una decisione (troppo) “semplificata”. – 5. Considerazioni conclusive. 1.    Introduzione. Introdotte al condivisibile fine di deflazionare il contenzioso sull’aggiudicazione,Continue Reading

SOMMARIO([1]): 1. L’art. 119, comma 1, lett. b), c.p.a.: i confini del rito abbreviato per i giudizi aventi ad oggetto le controversie relative ai provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti. – 2. Eccezioni tassativamente enumerate alla regola generale del dimezzamento di tutti i termini processuali ordinari. – 3. Regola generale delContinue Reading

Collegio: Domenico Giordano, Presidente Flavia Risso, Consigliere, Estensore Parti: Mesa Italia S.r.l. Unipersonale (Avv.ti Daniela Anselmi, Alessandra Carozzo, Alessio Anselmi) Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo (Avv.ti Vittorio Barosio, Piero Giuseppe Reinaudo, Serena Dentico) Ge Medical Systems Italia S.p.A. (Avv.ti Antonio Lirosi, Marco Martinelli, Luca Mastromatteo) Sulla necessità Continue Reading

G. Panzironi Pres., F. Petrucciani Est. PARTI: (XX rapp. avv.to M. Orlando, avv.to A. Ruffini c. Ministero dell’Interno rapp. Avv.ra Stato) In materia di detenzione e porto d’armi, l’Autorità  di Pubblica Sicurezza gode di ampia discrezionalità  nel valutare la sussistenza dei requisiti di affidabilità  del soggetto nell’uso e nella custodiaContinue Reading

S. Romano, Pres., B. Massari, Est. Sul principio di ragionevole durata del processo e quindi sulla impossibilità  di rimettere alla mera volontà  della parte il riavvio a seguito della sua sospensione Giustizia amministrativa- Processo- Prosecuzione del giudizio a seguito della sospensione- Decorre dalla pubblicazione della sentenza e non dalla notificaContinue Reading