Giuseppe Sapone, Presidente; Claudia Lattanzi, Consigliere, Estensore La domanda di condanna al pagamento della penalità  di mora ex art. 114, comma 4, non prevede l’obbligo del giudice dell’ottemperanza di accogliere senz’altro la richiesta in quanto è “dotato di un ampio potere discrezionale” che gli consente di effettuare una valutazione ostativaContinue Reading

M. Atzeni, Presidente; G. Ricchiuto, Consigliere, Estensore La qualifica di controinteressati: soggetti che siano portatori di un interesse qualificato alla conservazione degli effetti prodotti dal provvedimento impugnato e che abbia natura uguale e contraria a quella del ricorrente. 1.Processo amministrativo – controinteressato in senso tecnico- definizione. 2. Processo amministrativo –Continue Reading

Sergio Santoro, Presidente, Davide Ponte, Consigliere, Estensore; PARTI: (Anna S., rappresentato e difeso dagli avvocati Antonio Alberto Azzena, Michele Torre c. Comune di Sorso, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Federico Isetta) La sospensione del processo amministrativo ex art. 79 C.P.A. è disciplinata dal codiceContinue Reading

Giuseppina Adamo, Presidente, Lorenzo Ieva, Referendario, Estensore; PARTI: (Omissis, rappresentato e difeso dagli avvocati Emilio Toma e Loredana Papa c. Ministero della difesa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura distrettuale dello Stato) La riconoscibilità  di un danno biologico differenziale, ulteriore rispetto alle prestazioni previdenziali-assistenziali comunqueContinue Reading

Franco Frattini, Presidente, Ezio Fedullo, Consigliere, Estensore; (Omissis, rappresentato e difeso dall’avvocato Simona Barone c. Ministero dell’Interno e Questura di Imperia, non costituiti in giudizio) Nel processo amministrativo non trova applicazione l’art. 291, primo comma, c.p.c., che consente di sanare ex tunc la notifica dell’atto introduttivo del giudizio, attraverso la fissazioneContinue Reading

Sommario: 1. L’oggetto dell’indagine. 2. L’evoluzione del principio nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale nel processo civile. 3. La prospettiva che nel processo amministrativo attribuisce al principio di non contestazione la portata di relevatio ab onere probandi. 4. Il principio di non contestazione nel processo amministrativo: il limite della disponibilità dell’interesseContinue Reading

Paolo Troiano, Presidente; Luca Lamberti, Consigliere, Estensore L’interpretazione attribuita ad un atto amministrativo rientra nelle mere difese che, ai sensi del C.P.A., non scontano limiti nè preclusioni, argomentandosi, a contrario, ex art. 104 C.P.A. 1.- Provvedimento amministrativo – interpretazione – ipotesi dubbie. 2.- Provvedimento amministrativo – interpretazione – modulazioni defensionaliContinue Reading

Donatella Scala, Presidente FF, Mariangela Caminiti, Consigliere, Estensore; PARTI: (Università  Agraria di Tolfa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimo Zhara Buda, Claudia Zhara Buda c. Regione Lazio, in persona del Presidente della Giunta Regionale pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Rita Santo) LaContinue Reading