SCRITTI IN ONORE DI EUGENIO PICOZZA* Sommario: 1. «Il “giusto” processo amministrativo» in un saggio di Eugenio Picozza. – 2. I principi strutturali del giusto processo amministrativo. – 3. I profili funzionali del giusto processo amministrativo. – 4. Conclusioni. 1. – «Il “giusto” processo amministrativo» in un saggio di EugenioContinue Reading

Franco Frattini, Presidente, Giulia Ferrari, Consigliere, Estensore; PARTI: C. Global Service s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Michele Perrone c. l’Azienda Sanitaria Locale di Taranto, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Filippo Panizzolo nonchè, nei confronti della S. AslContinue Reading

Maddalena Filippi, Presidente; Giovanni Giuseppe Antonio Dato, Referendario, Estensore La regola della notifica del ricorso ex art. 11 del R.D. 30 ottobre 1933, n. 1611 presso l’Avvocatura erariale e non presso la sede dell’Ente, non ammette eccezioni neppure in materia di accesso. 1.Processo- Processo amministrativo- notifica- amministrazioni dello Stato- difesa in giudizio-Continue Reading

Concetta Anastasi, Presidente; Antonella Mangia, Consigliere, Estensore Ai fini della ammissibilità  del ricorso collettivo occorre che vi sia identità  di situazioni sostanziali e processuali. 1. Processo- processo amministrativo- ricorso collettivo- principio generale della singola impugnazione-  derogato 2. Processo- processo amministrativo- ricorso collettivo- identità  di situazioni sostanziali e processuali- ammissibile. 3.Continue Reading

Giuseppe Daniele, Presidente, Vincenzo Blanda, Consigliere, Estensore; PARTI: (Francesco B., Antonio M. e Carlo T. c. Università  Cattolica del Sacro Cuore di Milano, rappresentata e difesa dagli avvocati Cesare Caturani e Marco Petitto; Ministero dell’Istruzione dell’Università  e della Ricerca, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’AvvocaturaContinue Reading

Gabriella De Michele, Presidente, Estensore Il sindacato sugli atti discrezionali delle Autorità  indipendenti non può non incontrare una delimitazione almeno in parte diversa, tenuto conto della specifica competenza, della posizione di indipendenza e dei poteri esclusivi, spettanti alle Autorità  Indipendenti: si parla di “sindacato debole” . 1.  Processo Amministrativo- azioneContinue Reading

Michelangelo Maria Liguori, Presidente; Cesira Casalanguida, Primo Referendario, Estensore .PARTI: A.S.D. “Finalmente si gioca”, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Benito Antonio Esposito, contro Comune di Tufino, in persona del Sindaco legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanni De Luca. Provvedimento amministrativo negativo sia fondatoContinue Reading

Michelangelo Maria Liguori, Presidente ; Cesira Casalanguida, Primo Referendario, Estensore PARTI: Carmela Buonocore, rappresentata e difesa dagli avvocati Luigi Ferrara, Massimiliano Orlando cc Comune di Vico Equense, in persona del Sindaco legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Emilia Dubbioso, Ufficio Territoriale del Governo Napoli, in persona del Prefetto legaleContinue Reading

Sergio De Felice, Presidente, Francesco Mele, Consigliere, Estensore; (Omissis rappresentati e difesi dagli avvocati Michele Bonetti, Santi Delia, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Michele Bonetti c. il Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, in persona del legale rappresentante proContinue Reading

Giancarlo Pennetti, Pres.; Pierangelo Sorrentino, Est. Impossibilità  di reperire atti smarriti : l’ amministrazione è tenuta ad indicare quantomeno le concrete ragioni dell’impossibilità  di reperire gli atti . 1. Processo Amministrativo- impossibilità  di reperire atti smarriti – l’ amministrazione deve indicare le concrete ragioni. 2. Processo amministrativo -Accesso – documenti richiestiContinue Reading