-
×
Abbonamento annuale GIUSTAMM (Enti pubblici) 1 × 268,32 €
Subtotale: 268,32 €
Sommario: 1. Premessa; 2. La sospensione dei termini processuali: il problema dei termini a ritroso; 3. La tutela cautelare; 4. Le modalità di svolgimento delle udienze; 5. Notazioni conclusive. 1. Premessa. L’emergenza in atto da Covid-19 ha interessato tutti i settori; la giustizia amministrativa non poteva naturalmente restare immune dal profluvioContinue Reading
Sommario: 1. Le misure eccezionali e temporanee per il funzionamento della giustizia amministrativa. – 2. La tutela cautelare “speciale”: lo strumento e i presupposti. – 3. Il contenuto del decreto monocratico: le pronunce ammissibili e quelle non ammissibili. – 4. La decisione collegiale: conferma o mera conferma del decreto monocratico. –Continue Reading
“Effetti concreti dell’articolo 84 del Decreto Cura-Italia nei decreti monocratici del Tar Lazio”a cura di Benedetta Gargari Codice ISSN: 1972-3431 “Effetti concreti dell’articolo 84 del Decreto Cura-Italia nei decreti monocratici del Tar Lazio.” a cura di Benedetta Gargari  La situazione emergenziale, sanitaria economica e sociale in cui siContinue Reading
Maddalena Filippi, Presidente, Giovanni Giuseppe Antonio Dato, Referendario, Estensore PARTI: Associazione Civen, Università degli Studi di Padova, Università CÃ Foscari di Venezia, Università I.U.A.V. di Venezia, Università degli Studi di Verona, in persona del rispettivi legali rappresentanti pro tempore, tutte rappresentate e difese dagli avvocati Vittorio Domenichelli e Marcello MaggioloContinue Reading
Angelo Gabbricci, Presidente; Ariberto Sabino Limongelli, Consigliere Processo amministrativo: caratteristiche e natura del ricorso cumulativo. 1.Processo amministrativo- ricorso giurisdizionale – ricorso cumulativo- caratteristiche e natura. 2.Processo amministrativo- ricorso collettivo- legittimazione e interesse di ogni singolo ricorrente – è necessaria. 1.Il ricorso cumulativoè consentito nelle sole ipotesi in cui la cognizione, nel medesimo giudizio,Continue Reading
Angelo Scafuri, Presidente, Alfredo Giuseppe Allegretta, Primo Referendario, Estensore PARTI: -OMISSIS-& -OMISSIS- S.p.A., -OMISSIS- S.r.l., in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dagli avvocati Marco Lancieri e Giuseppe Domenico Torre; contro AMTAB – Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore,Continue Reading
A. Gabricci Pres., A. Falferi Est.; PARTI: V. Brambilla rapp. avv.to M. Giavazzi c. Comune di Spirano rapp. avv. to R. Bordogna. È inammissibile l’azione di accertamento quando manca un interesse giuridicamente rilevante diverso da quello consistente nella eliminazione degli effetti del provvedimento. 1. Processo amministrativo – Azione di accertamentoContinue Reading
Carlo Saltelli, Presidente, Giovanni Grasso, Consigliere, Estensore; PARTI: (Comune di Squinzano, Comune di Calimera e Comune di San Pietro in Lama, in persona dei rispettivi Sindaci pro tempore, tutti rappresentati e difesi dall’avvocato Gianluigi Pellegrino, c. Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, in personaContinue Reading
Omissis (Avv. M. Caliendo) c/ Regione Campania U.T.G. (Avv. Stato). Sulla sospensione di un atto di diffida e messa in quarantena per la partecipazione alle udienze di un avvocato. 1. Giustizia amministrativa – Abitazione – Allontanamento senza giustificato motivo – Atto di diffida e messa in quarantena – Sospensione –Continue Reading
Decreto Legge 8 marzo 2020, n. 18: estratto art. 84 (Nuove misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia amministrativa)Â Art. 84 estratto dal Decreto Legge 8 marzo 2020, n. 18- Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratoriContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.
Subtotale: 268,32 €