-
×
Abbonamento annuale GIUSTAMM (Enti pubblici) 1 × 268,32 €
Subtotale: 268,32 €
Con ordinanza del 21 aprile 2020, n. 2539, la Sezione Sesta del Consiglio di Stato ha fornito un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 84, co. 5°, d.l. n. 18/2020, convertito (senza modificazioni, eccezion fatta che per qualche refuso) in l. n. 27/2020: di quella norma cioè che, in deroga al codice processualeContinue Reading
“Così non serve a niente”, titola un brevissimo scritto del compianto Maestro Antonio Romano Tassone, comparso or sono quasi dieci anni[1]. Antonio si riferiva al codice del processo amministrativo nella versione “sforbiciata”[2], ossia amputata di alcuni istituti generali elaborati dalla Commissione paritetica (magistrati amministrativi, professori universitari, avvocati) incaricata di redigereContinue Reading
Sommario:1. Premessa – 2. Rito emergenziale e riserva di legge – 3. Rito emergenziale e terzietà ed imparzialità del giudice – 4. Rito emergenziale e oralità – 5.Sulla necessità e sulla proporzionalità del rito emergenziale disciplinato dal D.L. n. 18/2020 – 6.Ulteriori dubbi sulla soppressione generalizzata della discussione orale. – 7.Continue Reading
SOMMARIO: 1. Premessa. 2. Pandemia da COVID-19 e processo amministrativo.3. Ragioni di una differenziazione?4. Le ordinanze del Consiglio di Stato, sez. VI, 21 aprile 2020, nn. 2538 e 2539.5. Conseguenze.6. Soluzioni alternative. 7. Considerazioni in prospettiva. 8. “Le affinità elettive”. 1. Premessa. Questo periodo di pandemia e di conseguente “custodiaContinue Reading
Marco Lipari, Presidente, Estensore; PARTI: (Regione del Veneto, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Ivone Cacciavillani, Luigi Manzi, c. omissis in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dagli avvocati Vittorio Domenichelli, Mario Sanino; Azienda Ulss n.16 Padova, Azienda Ulss n.18 diContinue Reading
Fabio Taormina, Presidente, Cecilia Altavista, Consigliere, Estensore; PARTI: (Omissis, rappresentati e difesi dagli avvocati Francesco Adavastro e Antonella Garavaglia, c. Comune di Milano, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Raffaele Izzo, Antonello Mandarano, Maria Rita Surano) Processo amministrativo : va affermata la piena disponibilità dell’interesseContinue Reading
Fabio Franconiero, Presidente FF, Elena Quadri, Consigliere, Estensore; PARTI: Omissis, rappresentato e difeso dall’avvocato Alfredo Galasso, c. Ministero della giustizia, CSM – Consiglio Superiore della Magistratura, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Generale dello Stato) Giudizio di ottemperanza : i limiti della domanda di risarcimento dei danni . 1.- Processo amministrativo –Continue Reading
Paolo Passoni, Presidente, Renata Emma Ianigro, Consigliere, Estensore PARTI: omissis, rappresentato e difeso dall’avv. Francesco Paolo Febbo, contro Comune di Chieti, in persona del Sindaco p.t., non costituito in giudizio; Giudizio di ottemperanza: sono dovute le spese relative ad atti accessori della sentenza: spese di registrazione, di esame, di copia eContinue Reading
Franco Frattini, Presidente, Estensore; PARTI: (Omissis, rappresentato e difeso dagli avvocati Giancarlo Pompilio e Salvatore Antonio Ciminelli, c. Questura di Omissis e Ministero dell’Interno, non costituiti in giudizio) E’ nulla la notifica dell’appello al Consiglio di Stato effettuata nei confronti di una Amministrazione statale presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato, anzichèContinue Reading
Donatella Scala, Presidente FF, Mariangela Caminiti, Consigliere, Estensore Ricorso collettivo: è necessaria l’ identità di situazioni sostanziali e processuali . 1. Processo amministrativo- ricorso collettivo- pluralità di ricorrenti come una unica parte processuale- identità di situazioni sostanziali e processuali – è necessaria. 2. Processo amministrativo- ricorso collettivo – requisiti diContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.
Subtotale: 268,32 €