sull’interpretazione dell’art. 21-octies comma 2, prima parte, l. n.241 del 1990 1. Processo – Processo amministrativo – Soggetto pubblico che ha compiuto atti prepara-tori o endoprocedimentali – Qualità di controinteressato – Non spetta. 2. Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Autorizzazione commer-ciale – Revoca – Avvio del procedimento – ComunicazioneContinue Reading

Pres. BILE, Red. MAZZELLA sulle caratteristiche del processo in materia di acque pubbliche Giustizia amministrativa -Tribunali regionali delle acque pubbliche – Sentenze di primo grado -Efficacia esecutiva immediata – Mancata previsione. È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 205, primo comma, del regio decreto 11 novembre del 1933,Continue Reading

L’invito al dibattito (ed ancor prima, alla riflessione) che ci perviene da Filippo Satta non potrebbe davvero essere più tempestivo ed opportuno. Questo non soltanto per le ragioni lucidamente individuate e nitidamente esposte da Satta, il cui pensiero condivido totalmente, ma – forse – anche per una ragione che ciContinue Reading

Il reciproco riconoscimento dei rispettivi ruoli costituisce il principale fulcro della funzionalità di un sistema istituzionale caratterizzato dal principio di pluralità. Già conosciamo le disfunzioni dell’attuale sistema democratico, dove il riparto dei poteri postula, anzi rende ineluttabile se si vuole evitare un’improduttiva confusione, l’assoluto rispetto del criterio della relativa divisioneContinue Reading