Pres. Elefante – Est. Cerreto ECOSESTO S.p.a. (Avv. F. Adavastro) c. Provincia di Imperia (Avv. P. Alberti) sulla ammissibilità del ricorso avverso l’esclusione dalla procedura di gara notificato all’amministrazione appaltante delegataria e non anche ai singoli Enti deleganti e sulla illegittimità dell’esclusione correlata alla sottoscrizione dei documenti di gara daContinue Reading

Pres. La Medica, Est. Sapone Associazione Italiana Natura e Vita (Avv.ti S. Paternostro e G. Piccinni) c/ Ministero delle Comunicazioni (Avv. Stato) sull’inammissibilità del ricorso volto ad annullare un atto applicativo di altro atto avente natura non normativa Processo amministrativo – Atto impugnabile – Atto applicativo – Mancata impugnazione dell’attoContinue Reading

Pres. Orciuolo Est. MorabitoSocietà Aris Applicazione Rielaborazioni Impianti Speciali spa ( Avv.ti P. D’amelio, P. Mollea Ceirano, G. Simonis) c/ Ministero dell’interno ( Avv. dello Stato), Società Iveco Mezzi Speciali SPA (Avv.ti C. Piacentini, S. Verzaro) sulla estendibilità al ricorso per motivi aggiunti della deroga alla regola della dimidiazione deiContinue Reading

Pres. Iannotta, Rel. Carboni KODAK (Avv. E. Romano) C. 3M ITALIA (Avv.ti Muccio e Paolucci De Calboli) Azienda Unità Sanitaria Locale Bologna Nord sulla legittimità del ricorso incidentale del vincitore di una gara contro l’ammissione del ricorrente principale e sull’illegittimità dell’aggiudicazione basata sulla comparazione di sconti percentuali su prezzi diContinue Reading

La decisione che viene ora pubblicata è di carattere assai limitato per quanto attiene al suo contenuto, trattandosi semplicemente della liquidazione degli onorari concretamente dovuti dal cliente al proprio avvocato, liquidazione effettuata dal Tribunale amministrativo del Lazio in sede di rinvio a seguito della pronuncia del Consiglio di Stato. LaContinue Reading

ANTONIO ROMANO TASSONE 1. Intendo svolgere alcune brevi considerazioni sui rapporti tra il giudicato amministrativo formatosi sulla pronuncia di annullamento del provvedimento per vizi c.d. “formali” e la regola del dedotto e deducibile. Debbo precisare preliminarmente che parlerò di tale regola con riferimento esclusivo al c.d. “giudicato materiale” (e nonContinue Reading

1. Il giudicato, si dice, facit de albo nigrum. Arresta l’esperienza giuridica, ignaro del tempo trascorso. Ciò che segue è l’adeguamento della realtà al precetto, ovvero la materializzazione del dictum. L’esecuzione forzata esprime nella maniera più forte l’idea che nulla debba sfuggire alla nuova regola. In realtà questo non èContinue Reading

Pres. De Roberto – Est. Carboni G. Principato (Avv.ti G. D’Asaro, S. D’Affronto) c/ Regione Sicilia (Avv. distr. Stato), S. Alletto (n.c.) sulla operabilità della regola dell’alternatività tra ricorso straordinario e ricorso giurisdizionale nei soli confronti dei controinteressati che abbiano ricevuto la notifica del gravame Ricorsi amministrativi – Ricorso straordinarioContinue Reading

Pres. SCOGNAMIGLIO Rel. AMICUZZI DALLA CASAPICCOLA (Avv. E. Moscati) c. COMUNE di ROMA (Avv. S. Capotorto) sull’improcedibilità per sopravvenuta carenza d’interesse dell’impugnazione dell’ordinanza cautelare di sospensione dei lavori divenuta inefficace per decorso dei termini ex art. 4 L. n. 47/02 Giustizia amministrativa – Carenza d’interesse sopravvenuta – Impugnazione dell’ordinanza cautelareContinue Reading