Pres. Corasaniti, Est. Amadio M. Carlini, E. Fazi, M.L. Giovannoni, A. Incani e V. Ramazzotti (Avv.ti C. Marzano, F.Sili, R. Sili) c/ Ministero dell’economia e delle finanze (Avv. dello Stato) sui presupposti di ammissibilità del giudizio di ottemperanza Giustizia amministrativa – Ricorso in ottemperanza – Presupposti – Deduzione nel ricorsoContinue Reading

Sommario:1) Le corsie acceleratorie del processo amministrativo 2) Il processo cautelare per accelerare in via provvisoria la tutela 3) La conversione dell’incidente cautelare in decisione sul merito 4) Rito semplificato o semplificazione procedimentale del rito ordinario? 5) La sentenza redatta in forma sintetica. L’estensibilità dell’utilizzo 6) Il giudizio abbreviato perContinue Reading

SOMMARIO PARTE I. La natura sostanziale della norma 1. I primi orientamenti interpretativi: L’articolo 21-octies, comma 2, è norma processuale ed eccezionale? È rivolta solo al giudice o anche all’amministrazione? 2. Il significato della formula “natura processuale”. La necessità di distinguere il piano degli “effetti processuali” da quello della “fattispecie”Continue Reading