Pres. Iannotta, est. Lipari Regione Calabria (Avv. Stato) c. Bonavita (n.c.) sulla operatività dell’istituto della perenzione anche qualora l’unica parte costituita in giudizio sia un’amministrazione statale difesa dalla Avvocatura di Stato Processo amministrativo – Perenzione – Art. 26 ult. comma L. 1034/1971 – Applicabilità anche qualora l’unica parte costituita inContinue Reading

Pres. Sammarco, Est. Daniele Ric. Università degli Studi di Camerino contro il Ministero dell’Economia e delle Finanze + 3, nei confronti di Antonio Merloni s.p.a. autorizzazione a stare in giudizio per una Università 1. Pubblica amministrazione – Autorizzazione a stare in giudizio – Necessità della deliberazione dell’organo competente. 2. PubblicaContinue Reading

Pres. Frascione, Est. Russo Comune di Civitavecchia (Avv.ti A. Clarizia, G. Pala) c/ Consorzio AGECO (Avv. G. Pesce), TEAM SERVICE SCARL (Avv. M. Brugnoletti) sulla necessità di estendere l’impugnazione avverso l’esclusione da una gara d’appalto, anche all’aggiudicazione definitiva, intervenuta medio tempore e conosciuta prima della decisione della causa Giustizia amministrativaContinue Reading

Pres. Capuzzi, Est. Russo SEAM s.p.a. (Avv.ti P. ed E. Piselli), Comune di Grottaferrata (Avv. A. Clarizia), D. Paglia ( Avv.ti S.A. Romano, A. Radice) Giustizia amministrativa – Ricorso giurisdizionale – Rinuncia effettuata oralmente in udienza – Declaratoria d’improcedibilità – Automaticità – Non sussiste – Accertamento dell’inutilità della sentenza –Continue Reading

sulla qualificazione come controinteressato del proprietario di un area interessata da un piano particolareggiato Processo – Processo amministrativo – Mancata notifica al proprietario di aree oggetto di un piano particolareggiato – Inammissibilità. Il ricorso è inammissibile per mancata notifica al controinteressato, in relazione al proprietario della superficie più consistente diContinue Reading

sull’onere di integrazione de contraddittorio nel processo amministrativo e sull’improcedibilità del ricorso in ipotesi di integrazione parziale Processo – Processo amministrativo – parziale integrazione del contraddittorio – improcedibilità del ricorso – sussiste. Il ricorso va dichiarato improcedibile per non completa integrazione del contraddittorio nell’ipotesi in cui il Tribunale abbia ordinatoContinue Reading

Sommario: 1. Delimitazione del tema; 2. Il riparto tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa di legittimità sui comportamenti esecutivi di provvedimenti nulli. 3. Il riparto di giurisdizione sui comportamenti esecutivi di provvedimenti nulli in caso di giurisdizione esclusiva: il criterio del collegamento con l’esercizio del potere. 4. L’evoluzione della giurisprudenzaContinue Reading

L’emergere di posizioni ed aspirazioni connotate da valenza spiccatamente collettiva (ambiente, tutela del consumatore, ecc.) cui si è assistito negli ultimi decenni ha, inevitabilmente, spostato l’attenzione di dottrina e giurisprudenza sulla tematica dei c.d. “interessi “diffusi” e sulla loro “azionabilità”. Segnatamente, il problema che ha interessato ed interessa tutt’ora iContinue Reading