1. Anzitutto, segnalo che il testo del decreto deve essere valutato tenendo conto che contestualmente è in corso l’attuazione da parte del Governo di altra delega contenuta nell’art. 44 della legge n. 69/09, relativa all’adozione di un testo normativo generale sul processo amministrativo (o codice) nel quale siano contenute tutteContinue Reading

Relazione al convegno su La Codificazione del processo amministrativo Università Roma 3 “Amministrativamente” Roma 14.12.10 La parte sui principi è forse la meno riuscita di questa buona opera giuridica che è il codice del processo amministrativo e questa incertezza deriva, in realtà, da alcune, più profonde, incertezze sul modo diContinue Reading

Il mio articolo sulla «specialità» della Giustizia Amministrativa ha suscitato consensi e obiezioni, che richiedono qualche precisazione. E’ evidente, per tutte le argomentazioni svolte in quello scritto, che con la definizione virgolettata della «specialità» della giurisdizione amministrativa abbia inteso sottolineare quella che è la «diversità» o «specificità» della giustizia amministrativa,Continue Reading

1.- L’azione autonoma di risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi, propugnata e pretesa con energia dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, è ormai diritto vigente da quando l’art. 30 c. 1 del nuovo codice del processo amministrativo ha disposto che “l’azione di condanna può essere proposta contestualmente adContinue Reading

Questa breve nota, redatta a commento di una pronuncia monocratica resa nella fase cautelare del giudizio, si propone di svolgere – senza alcuna pretesa di esaustività – alcune considerazioni in ordine alla disciplina dei provvedimenti presidenziali, prendendo come riferimento da un lato analoghi istituti processualcivilistici e, dall’altro, il raffronto conContinue Reading

1-. E così, tanto tuonò che piovve. L’azione autonoma di risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi, propugnata e pretesa con energia dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, è ormai diritto vigente[1]. L’art. 30 c. 1 del nuovo Codice del processo amministrativo statuisce infatti inequivocabilmente che “l’azione di condannaContinue Reading

Relazione tenuta a Lecce, il 9 ottobre 2009, nel corso del Convegno “Il Codice del processo amministrativo” Sommario: 1. La rinnovata attenzione per il tema del ricorso incidentale. – 2. I rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nella procedure di gara con due soli partecipanti. – 3. Le tesiContinue Reading