Sommario*: 1. Introduzione – 2. La legittimazione ad agire a tutela d’interessi sopraindividuali in Germania e in Italia – 2.1. Cenni al dibattito tedesco – 2.2. Cenni alla situazione italiana – 2.3. Una possibile ragione delle differenze tra i due ordinamenti – 3. La legittimazione ad agire a tutela dell’ambienteContinue Reading

1.- L’azione autonoma di risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi, propugnata e pretesa con energia dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, è ormai diritto vigente da quando l’art. 30 c. 1 del nuovo codice del processo amministrativo ha disposto che “l’azione di condanna può essere proposta contestualmente adContinue Reading

Questa breve nota, redatta a commento di una pronuncia monocratica resa nella fase cautelare del giudizio, si propone di svolgere – senza alcuna pretesa di esaustività – alcune considerazioni in ordine alla disciplina dei provvedimenti presidenziali, prendendo come riferimento da un lato analoghi istituti processualcivilistici e, dall’altro, il raffronto conContinue Reading

1-. E così, tanto tuonò che piovve. L’azione autonoma di risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi, propugnata e pretesa con energia dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, è ormai diritto vigente[1]. L’art. 30 c. 1 del nuovo Codice del processo amministrativo statuisce infatti inequivocabilmente che “l’azione di condannaContinue Reading

Relazione tenuta a Lecce, il 9 ottobre 2009, nel corso del Convegno “Il Codice del processo amministrativo” Sommario: 1. La rinnovata attenzione per il tema del ricorso incidentale. – 2. I rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nella procedure di gara con due soli partecipanti. – 3. Le tesiContinue Reading

I rapporti tra l’ordinamento sportivo e l’ordinamento statale sono disciplinati dal d.l. 19 agosto 2003, n. 220, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 l. 17 ottobre 2003, n. 280. L’art. 1 – dopo avere premesso al primo comma che la Repubblica riconosce e favorisce l’autonomia dell’ordinamento sportivo nazionale, qualeContinue Reading