1. – Il tema che mi è stato affidato è quello della impugnabilità in relazione alla formazione progressiva della fattispecie dell’atto amministrativo. Esso presenta invero diversi profili fra loro intimamente connessi. a) l’ammissibilità dell’impugnativa dell’atto compreso in una fattispecie complessa; b) gli eventuali effetti preclusivi della mancata impugnativa; c) laContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premesse. – 2. Sulla competenza. – 3. Lacune e problemi irrisolti. – 4. Una prima valutazione sintetica. – 5. La conservazione della domanda di fissazione d’udienza. – 6. La mancanza di una fase preliminare. – 7. La figura del Giudice delegato. – 8. Sul principio di concentrazione: controversieContinue Reading

SOMMARIO: – 1. I riti speciali nella giurisdizione amministrativa; – 2. La ratio iuris del rito accelerato e l’art. 23-bis della legge n. 1034/1971, introdotto dall’art. 4 della legge n. 205/2000. – 3. L’ambito oggettivo delle controversie soggette al rito speciale accelerato; – 4. In particolare: l’estensione del rito acceleratoContinue Reading

Sommario: 1. Le fonti normative di riferimento e cenni sulla natura giuridica del codice del processo amministrativo. – 2. Le parti e la “novità” del ricorso incidentale proponibile dall’Amministrazione resistente. – 3. I difensori. L’elezione di domicilio. – 4. Mandato alle liti. – 5. Il dovere di lealtà e diContinue Reading

230.000 sono gli avvocati italiani. Nella provincia ove risiedo (Lecce), gli avvocati sono 5.000, destinati ad aumentare a 5.500 nel prossimo anno, a conclusione della tornata degli esami di abilitazione. Sono dati che impongono una riflessione autocritica, soprattutto alla vigilia dell’esame in sede parlamentare del progetto di riforma della professioneContinue Reading

1. La rinuncia e la cancellazione della causa dal ruolo. 2. La modifica del rito da parte del giudice. 3. Segue: le modificazioni del petitum apportate dal giudice: “l’esecrabile” prassi dell’assorbimento dei motivi. 4. Considerazioni conclusive. 1. La rinuncia e la cancellazione della causa dal ruolo. Il principio della domanda,Continue Reading