Nessun prodotto nel carrello.
Il giudizio di ottemperanza nella sua evoluzione
2012-11-30
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 15.11.2012) NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 15.11.2012) NoteContinue Reading
Pres. Baccarini – Est. Caringella Regione Lazio (Avv. F. Tedeschini) c/ Movimento Difesa del Cittadino (Avv. G. Pellegrino) sulla proponibilità dell’azione di accertamento e condanna e sull’interpretazione dell’art. 5 L.R. Lazio 2/2005 in ordine al vincolo temporale di svolgimento delle elezioni regionali 1. Giurisdizione e competenza – Elezioni – IndizioneContinue Reading
C. Testori Pres.ff – R. Giani Est. Consorzio Cooperative Costruzioni (CCC) ed altre (Avv. G. Pellegrino) contro Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. (Avv. S. Grassi) ed Italferr s.p.a. (non costituita) sull’impossibilità, prima del CPA, di proporre l’azione risarcitoria da mancata esecuzione del giudicato seguendo il rito camerale del giudizio di ottemperanzaContinue Reading
Pres. F. Scano; Est. T. Aru Lucianna Calvisi, Francesco Carta, Antonietta Carta, Giuseppe Maria Carta, Giovanni Carta (avv.ti S. Asara, G. Carta, L. Pusceddu e L. Fara Puggioni) c/ la Regione Autonoma della Sardegna (avv.ti S. Trincas e A. Secchi); l’ Asl n. 2 di Olbia (avv.ti G. Allena, L.Continue Reading
Pres. ed est. F. Scano E. M. A. (avv.ti M. Fois e A. Fanti) c/ Comune di San Sperate (avv. G. Concas) sull’ammissibilità o meno del ricorso diretto all’accertamento dell’obbligo del Comune di completare le opere di urbanizzazione Giustizia amministrativa – Ricorso giurisdizionale – In materia di edilizia e urbanisticaContinue Reading
Pres. ff. ed est. C.L. Cardoni S. P. (avv.ti S. Neri, G. Ranalli e L. Calzoni) Crescentini Francesco c/ Comune di Spoleto (avv. M. Marcucci); Ministero di Grazia e Giustizia (Avv. Distr. St.) e nei confronti di Impresa Edile Spisani S.r.l. (avv.ti R. Baldoni e M. Rampini); Soprintendenza Per iContinue Reading
Non è una questione di «mode». E’ una esigenza obiettiva che in determinati periodi storici – come quello che attraversa il Paese – e di fronte all’emergenza della legalità e ad una più avvertita domanda di giustizia che viene dalla società, anche l’attività giurisdizionale debba fornire risposte, in chiave diContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 5.10.2012) NoteContinue Reading
1.- La decisione dell’adunanza plenaria del 7 aprile 2011, n. 4, riproponendo il problema dell’ordine di esame delle questioni pregiudiziali di legittimazione e di interesse a ricorrere in presenza di un ricorso incidentale “escludente”, ha ribaltato l’orientamento che altra decisione dell’adunanza plenaria aveva assunto con la sentenza in data 10Continue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 29.10.2012) NoteContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.