Sommario: 1. Introduzione – 2. Conseguenze di ordine processuale della ‘giurisdizionalizzazione’ del ricorso straordinario – 3. Le disposizioni che confermano la natura amministrativa del ricorso straordinario – 4. Profili di ordine costituzionale – 5. (Segue) – 6. Conclusioni. 1. Negli ultimi anni è accaduto di rado che la Cassazione eContinue Reading

Pres. Luigi Domenico Nappi, est. Anna Pappalardo Francesco De Maio (Avv. Gennaro Orlando) c. Ministero dell’Economia e delle Finanze (Avvocatura Distrettuale dello Stato) sull’ottemperanza del decreto emesso ai sensi dell’art. 3 della legge n. 89/2001 Giustizia amministrativa – Giudizio di ottemperanza- Per l’esecuzione del decreto emesso ai sensi L.89/2001 sulContinue Reading

Pres. Vincenzo Cernese, est. Gabriele Nunziata quanto al ricorso n.R.G.4994/2009: Conforti Pugliese Gisa, Gaito Isabella, Marilena e Cinzia (Avv. Giancarlo Capuano) c. Comune di S. Maria C. Vetere (Avv. Francesco Maria Caianiello). quanto al ricorso n.R.G.4995/2009: Conforti Pugliese Gisa (Avv. Giancarlo Capuano) c. Comune di S. Maria C. Vetere (Avv.Continue Reading

Pres. Romano, est. Raiola “Arci Movie” Associazione di Promozione Sociale (Avv.ti Simona Molisso e Roberta Guarracino) c. Regione Campania (Avv. Maria Luigia Schiavo di Colella Lavina). sull’annullamento del decreto dirigenziale recante proposta di revoca di un contributo Processo Amministrativo – Competenza e Giurisdizione – Contributi e finanziamenti pubblici – MancatoContinue Reading

Presidente Gallo, Redattore Mazzella sull’applicabilità dell’art. 50 c.p.c. nei rapporti tra arbitrato e processo Arbitrato – Art. 819-ter, secondo comma, c.p.c. – Rapporti tra arbitrato rituale e processo ordinario – Inapplicabilità dell’art. 50 c.p.c. che permette la prosecuzione del processo mediante riassunzione davanti al giudice competente – Q.l.c. sollevata dalContinue Reading