Pres. Bianchi Università degli Studi di Roma La Sapienza (Avv. L. Napolitano) c/ Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (Avv. Stato) sulla notificazione del ricorso introduttivo a mezzo PEC, in caso di elevato numero di destinatari Processo amministrativo – Ricorso ¬– Notificazione – Amministrazione – PEC –Ammissibilità – Presupposti NelleContinue Reading

Pres. FF. Pasanisi, est. Bruno Vincenzo Laezza ed Esposito Filomena (Avv. Emanuela Rizzi) c. Comune di Casoria (Avv. Giovanni Cresci e Mauro Iavarone) e Provincia di Napoli (Avv. Luciano Scetta) sull’annullamento del provvedimento del Commissario ad acta in sostituzione del Comune di Casoria recante rigetto dell’istanza di permesso di costruireContinue Reading

Pres. C. Lamberti; Est. P. Amovilli S. F. (avv.ti E. Festa e F. Gatti) c/ Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Avv. Distr. St.) sulla domanda di risarcimento del danno da illegittima sanzione disciplinare 1. Giurisdizione e competenza – Pubblico impiego – Domanda di risarcimento da illegittima sanzione disciplinareContinue Reading

Il codice del processo amministrativo, sulle cui disposizioni si riflette inevitabilmente l’evoluzione delle tecnologie della comunicazione, impone, come noto, all’avvocato di indicare nel primo atto di parte la propria PEC ai fini delle comunicazioni di segreteria. E’ stato così introdotto un vero e proprio domicilio telematico del difensore dove gliContinue Reading