La legge di riforma si inserisce certamente come momento decisivo nella progressiva evoluzione dalla giurisdizione “per l’amministrazione” alla giurisdizione “per gli amministrati”, una giurisdizione cioè specializzata in tutte le vicende che coinvolgono il pubblico e generale interesse. E’ conclusa l’epoca della privilegiata concessione all’Amministrazione del contestuale ruolo di parte eContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Lopilato Sul commissariamento dell’Osservatorio vesuviano, con breve nota di Vinca Giannuzzi Savelli E’ legittimo e risponde a  criteri di interesse pubblico il Commissariamento dell’Osservatorio vesuviano disposto in considerazione dell’impossibilità oggettiva di proseguire la gestione ordinaria  a causa di gravi criticità organizzative Con breve nota a margine diContinue Reading

Va respinta l’istanza cautelare avanzata da una societa’ privata di onoranze funebri con “domanda riconvenzionale” verso un’ Azienda servizi municipalizzati che aveva ottenuto un decreto ingiuntivo nei confronti della societa’. La domanda riconvenzionale era stata proposta nell’ambito di un ricorso in opposizione al decreto ingiuntivo. Con la citata “domanda riconvenzionale”Continue Reading

Va sospeso, ai fini del riesame, il provvedimento di un’Universita’ che comunica la cessazione dal servizio di un docente, considerato che il Collegio, con altra ordinanza, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 25 legge 30 dicembre 2010, n. 240 (inapplicabilita’ del trattenimento in servizio per un biennio), ritenendolaContinue Reading

Non va concesso il decreto cautelare avverso gli atti della procedura ristretta per l’affidamento dell’appalto avente ad oggetto i servizi di vigilanza e accoglienza presso i siti del gruppo Acea, perche’ funzione del decreto cautelare non è quella di anticipare il giudizio, ma solo quella di prevenire pregiudizi irreversibili, taliContinue Reading

Va sospesa la delibera del Direttore Area Vasta USL che indice gara mediante procedura aperta per la fornitura di farmaci inibitori occorrenti alle Aziende sanitarie della Regione Toscana per durata 24 mesi, se precedenti ordinanze del Consiglio di Stato, pronunciandosi su appelli cautelari proposti contro linee di indirizzo per l’acquistoContinue Reading