Pres. Saltelli, Est. Rotondano In tema di deposito telematico irregolare 1. Processo amministrativo telematico Ricorso e deposito Irregolarità Giudice Regolarizzazione Termine perentorio.   2. Processo amministrativo telematico S.I.G.A. Norme tecniche Violazione Conseguenze Atti Validità Ragioni.   3. Processo amministrativo telematico Sottoscrizione digitale CAdES Sanatoria Ammissibilità Ragioni.   1. Nel processoContinue Reading

Pres. De Nictolis/Est. Barone Sulle conseguenze della omessa comunicazione da parte della P.A., della Pec per l’inserimento nel registro Reginde e sulla sanabilità della notifica effettuata a Pec risultante dall’elenco IPA Processo amministrativo – Processo amministrativo telematico – Notifica ricorso – A mezzo posta elettronica certificata –Indirizzo di posta elettronicaContinue Reading

Pres. Pajno/Est. Forlenza Sulla validità della notifica a mezzo PEC prima dell’adozione del d.P.C.M. N. 40/2016   Processo Amministrativo telematico – Notifica a mezzo PEC – Prima adozione d.P.C.M. n.40/2016 – Validità – Sussiste – Ragioni.      La notificazione del ricorso instaurativo del processo amministrativo può avvenire per postaContinue Reading

Gabriella De Michele, Presidente Silvio Lomazzi, Consigliere Claudio Vallorani, Referendario, Estensore Nessuna nullità se si formano due distinti originali, uno informatico e l’altro analogico ai fini della notifica, e ciò anche se il nativo viene formato ai soli fini del deposito Processo amministrativo telematico – Atto introduttivo del giudizio –Continue Reading

Indice: 1. Il problema affrontato dalla sentenza in commento. – 2. L’art. 136, comma 2 – ter, non è norma di applicazione residuale. – 3. Valore e forza delle specifiche tecniche allegate al d.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40. – 4. Estendibilità della sottoscrizione digitale apposta al modulo di depositoContinue Reading