Codice ISSN: 1972-3431 — Cristina Fragomeni Dottoranda in Diritto amministrativo Università Mediterranea Reggio Calabria Prime note sull’effettività della tutela giurisdizionale Sommario: 1.- Premessa. Oggetto e limiti dell’indagine. 2.- L’inquadramento concettuale e normativo del principio di effettività della tutela giurisdizionale. Breve cenno alle conquiste successive all’approvazione del codice del processo amministrativo.Continue Reading

Ignazio Impastato   Sommario: 1. Premessa: alla ricerca del giudice naturale precostituito per legge tra giurisdizione e competenza. – 2. Il percorso normativo ad ostacoli del rilievo officioso dei difetti di giurisdizione e di competenza. – 2.1. Segue: Sulla tenuta del diritto vivente in materia di presupposti processuali. – 3.Continue Reading

A cura di Giulio Valerio Sciarra Premessa: il principio in generale – 2. L’operatività del principio di consumazione dell’impugnazione nel processo amministrativo – 3. Segue. Nella giurisprudenza amministrativa – 4. L’Adunanza Plenaria del 21 aprile 2022, n. 6 – 4.1. Il dies a quo per il deposito del ricorso notificato:Continue Reading

A cura di Gianmarco Poli   Sommario: 1. La rinnovata attenzione per l’interesse a ricorrere. 2. L’interesse a ricorrere nel codice del processo amministrativo. 3. (segue) …e nell’impugnazione dei titoli edilizi. 4. Interesse a ricorrere e giudizio avverso il silenzio. Il caso della SCIA.   Da qualche anno a questaContinue Reading

Processo amministrativo – Istanza di fissazione – Effetti – Unitarietà giudizio – Estensione ai motivi aggiunti – Legittima Il Collegio osserva che l’istanza di fissazione dell’udienza estende i suoi “effetti propulsivi” ai motivi aggiunti impropri proposti, nel senso cioè che, proposti motivi aggiunti impropri, il ricorrente, anche per ragioni diContinue Reading

Brevi considerazioni in ordine ad alcune “novità processuali” introdotte dal codice del processo amministrativo[1] A cura di Lucia Gizzi Magistrato del Tar Lazio, Roma Come è noto, il codice del processo amministrativo ha costituito – dopo l’attuazione dell’art. 125 Cost. da parte della fondamentale legge n. 1034 del 1971 eContinue Reading