P. Buonvino Pres. – C. Testori Est. Monradio S.r.l. (Avv.ti V. Chierroni e G. De Vergottini) contro il Ministero delle Comunicazioni – Ispettorato territoriale della Toscana, rappresentato (Avvocatura dello Stato) sui presupposti per la revoca dell’assegnazione per mancato utilizzo delle radiofrequenze in caso di infruttuoso decorso del termine semestrale exContinue Reading

Va sospesa, ai fini del riesame, la nota del Ministero dello sviluppo economico dipartimento per le comunicazioni, che rigetta la proposta di adeguamento congruo della potenza del trasmettitore sul canale 43 uhf da Parabita per garantire il servizio televisivo nell’abitato di Gallipoli; se sulla base degli esiti delle sperimentazioni effettuateContinue Reading

Va sospesa in parte, ed ai fini del riesame, la delibera “piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale – criteri generali” emessa dall’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni nonche’ il bando di gara per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale terrestreContinue Reading

Va accolta la domanda cautelare di un Comitato di Radio e TV locali, ordinando all’Amministrazione (ministero sviluppo economico) la riapertura dei termini della procedura per un periodo di tre giorni, onde ripristinare la parità di condizioni tra i partecipanti alla procedura su misure economiche compensative finalizzate al volontario rilascio diContinue Reading

Va sospeso il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico di revoca della concessione per la radiodiffusione sonora privata in ambito locale a carattere commerciale. considerato che anche nel settore della radiodiffusione, come in quello televisivo, è consentito trasferire la proprietà di rami d’azienda; considerato che al momento dell’adozione del provvedimento,Continue Reading