Nessun prodotto nel carrello.
L’assetto normativo delle concessioni radiotelevisive: dalla sentenza della Consulta n. 420/94 alle prospettive di diffusione del sistema digitale terrestre
2021-09-30
La Corte costituzionale, secondo il disegno del Costituente del 1948, svolge l’essenziale funzione di “stabilizzatore” del rapporto tra principi costituzionali di riferimento ed attività normativa del Parlamento, mirando ad un’armonizzazione del sistema delle fonti e delle norme che dovrebbero comunque porsi tutte all’interno del quadro costituzionale. E’ innegabile che l’episodicitàContinue Reading