Sommario: 1. Note introduttive.- 2. La disciplina del respingimento dello straniero. – 3. La tutela nei confronti del respingimento: i contrastanti indirizzi della giurisprudenza. – 4. Le decisioni in commento. 4.1. Il potere di respingimento fra norme sull’amministrazione e norme sui diritti. – 4.2. Discrezionalità e legalità ‘multilivello’ dell’amministrazione. –Continue Reading

Sommario: 1- Le ultime sentenze della Corte costituzionale in materia di accesso degli stranieri alle prestazioni di natura socio-assistenziale; 2- I precedenti giurisprudenziali in materia; 3- Il «bisogno» come fondamento del carattere universale delle prestazioni sociali; 4- Dalla ragionevolezza all’uguaglianza: percorsi (argomentativi) di “liberazione” e “promozione” umana. 1. Le ultimeContinue Reading

Presidente Gallo, Redattore Grossi in tema di concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato della indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili e della pensione di inabilità Immigrazione – Previdenza e assistenza sociale – Art. 80, comma 19, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Disposizioni perContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Frigo sull’illegittimità costituzionale delle disposizioni della Provincia autonoma di Bolzano in tema di integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri Persona fisica e diritti della personalita’ – Stranieri – Art. 6, commi 3, lettera c), e 6, limitatamente al riferimento alla lettera «c)», della legge della ProvinciaContinue Reading