Pres. Scafuri – Est. Santoleri A.M.A.F. (Avv.ti A. Galletti, M. Di Giuseppe) / Ministero dell’Interno (Avv.St.) sui principi in tema di concessione della cittadinanza italiana 1. Stranieri – Cittadinanza italiana – Concessione – Rigetto – Intervento del Capo dello Stato – Non necessario. 2. Stranieri – Cittadinanza italiana – PotereContinue Reading

Sommario: 1. Libera circolazione, immigrazione, cittadinanza: tre pronunce della Corte di giustizia 2. Gli straordinari (ma problematici) sviluppi del diritto europeo dell’immigrazione. 2.1. Dal Trattato istitutivo alla comunitarizzazione di Schengen. 2.2. L’attivismo legislativo degli anni 2000. 2.3. I documenti politici. 2.4. Prove di amministrazione europea dell’immigrazione: l’esempio di Frontex 2.5.Continue Reading

Relazione al Convegno “Frontiere dell’immigrazione o migrazione delle frontiere?” Trento 25-26 novembre 2011   1. Un cenno storico per inquadrare la questione. Il tentativo di inquadrare con “lente” costituzionalistica la questione della “convivenza delle diversità” richiede – per latitudine e complessità delle problematiche che interseca – un approccio di cautaContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Frigo in tema di applicabilità della custodia cautelare in carcere per i reati di cui all’art. 12 comma 3 T.U. sull’immigrazione Immigrazione – art. 12, comma 4-bis, d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero)Continue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Grossi in tema di erogazione dell’indennità di frequenza per il cittadino minore extracomunitario Assistenza e previdenza – Immigrazione – Artt. 1 l. 289/1990 (Modifiche alla disciplina delle indennità di accompagnamento di cui alla legge 21 novembre 1988, n. 508, recante norme integrative in materia di assistenza economicaContinue Reading