Giorgio Lattanzi, Presidente; Mario Rosario Morelli, Redattore (Ordinanze della Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile del 31 gennaio e del 16 marzo 2018, iscritte rispettivamente ai nn. 51, 52, 53 e 68 del registro ordinanze 2018 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica nn. 13 e 18, prima serie speciale,Continue Reading

Il Dirigente scolastico risponde della pubblicazione di una circolare contenente dati su un minore disabile (nota a Sez. Giurisd. Lazio, sent. 246 del 28 maggio 2019) a cura del Dott. Tiziano Tessaro e dell’ Avv. Margherita Bertin La Dirigente dell’istituto scolastico è l’unica responsabile dell’avvenuta pubblicazione sul sito web della scuolaContinue Reading

G. Lattanzi Pres., F. Modugno Red., (Ordinanza della Corte d’Appello di Bari del 6 febbraio 2018, iscritta al n. 71 del registro ordinanze 2018) Il concetto di «dignità » vada inteso in senso oggettivo. E’, dunque, il legislatore che – facendosi interprete del comune sentimento sociale in un determinato momento storicoContinue Reading

C. Zucchelli Pres., V. Neri Est., Procreazione eterologa : l’intervento normativo oggetto del presente parere è finalizzato a consentire che la decisione di avere figli che la Corte Costituzionale ha riconosciuto essere espressione della libertà , costituzionalmente rilevante, di autodeterminarsi avvenga in condizioni di sicurezza e di tutela della salute.  Continue Reading

G. Lattanzi Pres. F. Viganò Red. (Ordinanza del 20 dicembre 2017 della Corte d’Appello di Trento) Il principio della ragionevole durata del processo va contemperato con il complesso delle altre garanzie costituzionali, sicchè il suo sacrificio non è sindacabile, ove sia frutto di scelte non prive di una valida ratioContinue Reading

Maria Acierno Presidente, Eduardo Campese Consigliere Relatore; (R.C. in proprio e quale esercente la responsabilità  genitoriale sulla figlia minorenne L., rappresentata e difesa, dall’Avvocatessa Aurora Notarianni c. Comune di (omissis), in persona del Sindaco pro tempore) La genitorialità  spesso può anche scindersi dal nesso col matrimonio e dalla famiglia, declinandosiContinue Reading

Antonio Valitutti Presidentem, Luigi Caiazzo Consigliere Rel. PARTI: (T.F. e C.L., rapp. dall’avvocato Marco Camarda e dall’avvocato Valerio Borghesani c. Procura Generale presso la Corte Appello di Genova; Procura Generale presso la Corte di Cassazione) L’art. 408 c.c. è espressione del principio di autodeterminazione della persona, in cui si realizzaContinue Reading