1. Premessa; 2. La natura sostanziale della disposizione sull’« equo processo »: l’applicabilità dell’art. 6 CEDU ai procedimenti amministrativi sanzionatori; 3. (Segue): l’applicabilità dell’art. 6 CEDU ai procedimenti amministrativi disciplinati dalla legge n. 241 del 1990; 4. Le conseguenze dell’applicazione dell’art. 6 CEDU ai procedimenti amministrativi; 5. La full jurisdictionContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. Sineddoche. – 3. Incipit: l’urgenza della domanda ed il ritardo da colmare. – 4. Arnesi per costruire. – 5. La chiave della costruzione. – 6. Il progredire della fabbrica. 1. Ogni studioso che sia stato avviato alla ricerca da un maestro all’altezza delle attese cheContinue Reading

Pres. Lodi Est. Spiezia E. G. (Avv. D. De Carolis) / Ministero dell’Interno – Questura di Trento – Divisione Anticrimine (Avv. St.) necessario l’avviso di avvio del procedimento e l’audizione dell’interessato ai fini dell’adozione dei provvedimenti d’ammonimento in materia di stalking Persona fisica e diritti della personalità – Atti persecutoriContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. I contrasti giudiziari relativi all’applicazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo 2. Le innovazioni introdotte dal Trattato di Lisbona e le interpretazioni possibili dell’art. 6 del Trattato sull’Unione europea 3. L’intervento del giudice costituzionale italiano 4. La posizione della sezione giurisdizionale pugliese della Corte dei conti 5.Continue Reading

Vincenzo Fiorentino – Presidente, Daniele Burzichelli – Estensore. sul diritto all’istruzione del disabile 1. Persona fisica e diritti della personalità – Diritti fondamentali – Disabile – Diritto all’istruzione – E’ un diritto fondamentale. 2. Persona fisica e diritti della personalità – Diritti fondamentali – Istruzione – Sostegno nella misura piùContinue Reading