Pres. Settesoldi – Est. Ricci Sull’inquadramento dei lavoratori in una categoria contrattuale diversa da quella spettante secondo il C.C.N.L. Lavoro – Inquadramento lavoratori – Categoria diversa da quella spettante secondo il C.C.N.L. – Non rientra tra le irregolarità  in materia di lavoro e legislazione sociale contestabili dall’Ispettorato – Speciale meccanismo di tutela.Continue Reading

Mario Rosario Morelli Presidente, Stefano Petitti, redattore; (giudizi di legittimità  costituzionale dell’art. 1, commi 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267 e 268, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021), promossi dalla CorteContinue Reading

Franco Frattini, Presidente, Giulia Ferrari, Consigliere, Estensore; PARTI: (Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliata in Roma, via dei Portoghesi, n. 12 contro la signoraContinue Reading

Franco Frattini, Presidente; Raffaello Sestini, Consigliere, Estensore PARTI:(Inps, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Antonietta Coretti, Mauro Sferrazza, Vincenzo Triolo, Vincenzo Stumpo c. O. S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Mario Gorlani, Ilaria Romagnoli) art. 14 DLgsContinue Reading

Sommario: 1. Inquadramento generale. Il peculiare status dell’avvocato dipendente. – 2. Il dato giurisprudenziale e normativo. – 3. La decisione del TAR per il Lazio. 1. Inquadramento generale. Il peculiare status dell’avvocato dipendente. La pronuncia che si annota, resa dal TAR per il Lazio con sentenza n. 7713 del 14.06.2019,Continue Reading

R. Savoia Pres., M. Santini Est., PARTI (D. P. ed altri rapp. dall’avv.to Sergio Como c. Inps – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, rapp. avv.ti Elisabetta Lanzetta, Cherubina Ciriello) Il principio della preferenza dello scorrimento di graduatorie preesistenti e tuttora valide rispetto alla indizione di pubblici concorsi trova applicazione perContinue Reading