sui presupposti per l’acquisizione della qualifica di professore associato confermato, nonché sull’annullamento d’ufficio dei provvedimenti che comportano illegittimo esborso di pubblico denaro Università – Rapporto di lavoro – Acquisizione della qualifica di professore associato confermato – Necessità del compimento di un triennio nella qualifica di docente associato con effettivo servizio.Continue Reading

G. Vacirca Pres. S. Romano Est. Mastrandrea E. (Avv.ti M. Romolo e G. Ruggiero) contro l’Università degli Studi di Firenze, (Avvocatura dello Stato) ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica (Avvocatura dello Stato) sulla insufficienza del solo voto numerico ad adempiere l’onere di motivazione in assenza di criteriContinue Reading

Pres. ed est. Ferrari c.d. “concorsopoli” 1. Concorsi – Università – Selezione per l’assunzione di professori associati – Bando – Requisito della valutazione della pubblicazione scientifica valutabile – Interpretazione – Conseguenze 2. Concorsi – Università – Selezione per l’assunzione di professori associati – Bando – Previsione della valutabilità di estrattiContinue Reading

Catoni Presidente – Eliantonio Estensore Daini Silvia (avv. Pellettieri e Celiberti) – Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, (Avv. Stato) – Janiri Luigi (avv.ti Ernesto e Ilaria Conte) sui limiti al sindacato delle valutazioni comparative a professore Università – Concorsi – Valutazione comparativa per la copertura di un postoContinue Reading

Pres. CONTRI, Red. DE SIERVO Università – Iscrizione ai corsi di laurea in Odontoiatria – Studenti a favore dei quali gli organi giurisdizionali abbiano emesso ordinanza di sospensione dell’efficacia di atti preclusivi dell’iscrizione. È manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge 27 marzo 2001, n. 133Continue Reading

C. Novelli (Avv.ti S. Dore e L. Armandi), c. Università degli Studi di Cagliari (Avv. Stato), Pres. Rel. Università – docenza – superamento prova idoneativa – blocco delle assunzioni – inapplicabile I cosiddetti “blocchi delle assunzioni” non si applicano, salvo espressa disposizione in tal senso, ai passaggi dei dipendenti inContinue Reading