G. Cicciò Pres. C. Testori Est. E. Sali (Avv.ti F. Bertini e M. Mammana) contro l’Universita’ degli Studi di Firenze ed il Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca (Avvocatura dello Stato) sull’applicabilità del c.d. “blocco delle assunzioni” per le Università anche agli appartenenti alle categorie protette Università – Blocco delleContinue Reading

G. Cicciò Pres. S. Romano Est. M.G. Profeti (Avv. D. Caldini) contro l’Università degli Studi di Firenze e la Direzione Area Risorse Umane della predetta Università (Avvocatura dello Stato) ed il Ministero dell’Istruzione dell’Università’ e della Ricerca (non costituito) sull’interpretazione dell’art. 2, comma 434, della legge n. 244 del 2007Continue Reading

Pres. C. D’Alessandro – est. U. Maiello De Luca Giampiero (Avv.ti Modestino Acone e Pietro Musto) c. Universita’ degli Studi del Sannio (avv. Tammaro Chiacchio) c. Guzzo Giovanni (N.C.) sulla illegittimità della fissazione di nuovi criteri di valutazione, non previsti dal bando di concorso,  da parte dell’amministrazione universitaria 1. UniversitàContinue Reading

Pres. Baccarini – Est. Altavista A. Alippi ed altri(Avv. G. Vaccari) c/ Università degli studi di Roma “La Sapienza”(Avv. Gen.Stato) sul collocamento fuori ruolo dei professori universitari, e sulla legittimità della relativa disciplina ex lege 244/07 art. 2 co. 434 1) Università – Professori universitari ordinari – Collocamento fuori ruoloContinue Reading

Pres. Bianchi – Est. Graziano l’affidamento di incarichi di collaborazione da parte della P.A. a soggetti esterni deve essere preceduta da una procedura comparativa 1. – Pubblica istruzione – Università – Conferimento incarichi di docenza – Soggetti esterni – Affidamento prestazione di servizi. 2. – Pubblica istruzione – Università –Continue Reading

Pres. BILE – Red. CASSESE incostituzionali le norme che non consentono ai ricercatori universitari il riconoscimento dell’attività prestata in qualità di tecnici laureati Università – Ricercatori universitari – Immissione nella fascia dei ricercatori confermati – Riconoscimento, per intero ai fini del tattamento di quiescenza e di previdenza e per iContinue Reading