1) Premessa. 2) L’esclusione del mercato: l’affidamento diretto di servizi di ricerca e sviluppo. 3) L’inclusione nel mercato: le attività «per conto terzi». 4) L’Università come «operatore economico»: condizioni e limiti di partecipazione alle gare pubbliche. 4.1) La sentenza della Corte di Giustizia 23 dicembre 2009, C-305/08. 4.2) La determinazioneContinue Reading

B. Amoroso Pres. – C. Altavista Est. G.F. Placidi (Avv.ti R. Righi E. Vannucci Zauli) contro l’Universita’ degli Studi di Firenze, il Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca (Avvocatura dello Stato), la Presidenza del Consiglio dei Ministri (non costituita) l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (non costituita) e nei confronti di S.Continue Reading

Evasio Speranza, Presidente – Francesco Brandileone, Estensore A. A. M. (Avv. C. Rienzi, M. Tabano, G. Giuliano) c/ Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (Avv. Stato) sulla legittimità delle procedure selettive a quiz di cultura generale per l’accesso ai corsi universitariContinue Reading

G. Calvo Pres. G. Brini Est. I. Masulli (Avv. A. Morello) contro l’Universita’ degli Studi di Bologna (Avvocatura dello Stato) la nuova disciplina sul collocamento a riposo dei professori universitari introdotta dalla L. 230/2005 non si applica ai professori nominati secondo le disposizioni previgenti Università – Professori – Collocamento aContinue Reading