C.L. Cardoni Pres.ff S. Fantini Est. Volpi M. (Avv.ti C.A. Franchi e G. Morbidelli) contro l’Universita’ degli Studi di Perugia, il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca ed il Decano dell’Università degli Studi di Perugina (Avvocatura dello Stato) e nei confronti del Rettore in carica prof. F. Bistoni (non costituito)Continue Reading

Va sospeso il decreto con cui il Rettore dell’Università degli studi di Chieti-Pescara ha comunicato al ricorrente la non idoneità del titolo in suo possesso rilasciato dall’Istituto nazionale corsi professionali di Cosenza per accedere ai benefici della conversione creditizia ai fini dell’iscrizione al corso di laurea in fisioterapia, in relazioneContinue Reading

1. Con la sentenza in rassegna, l’Adunanza Plenaria fa il punto sulla delicata questione dell’operatività del cd. “blocco delle assunzioni” con riferimento ad un gruppo di professori associati confermati e ricercatori confermati che avevano superato con valutazione di idoneità, a seconda dei casi, i concorsi per professore ordinario e perContinue Reading

Pres. Coraggio, Est. Caringella F. barreca e M.T. Russo (Avv. A. Roma) c/ Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Avv. Stato). sull’applicabilità del blocco delle assunzioni nell’ipotesi di passaggio nelle fasce superiori di docenza della carriera universitaria 1. Concorsi pubblici – Università – Professori e ricercatori – Inquadramento inContinue Reading

Va accolta, ai fini dell’ammissione con riserva in soprannumero alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, la domanda di sospensione dell’elenco dei candidati ammessi all’immatricolazione al corso di laurea magistrale – Contingente dei cittadini italiani, comunitari e categorie equiparate a.a. 2011/2012″ a seguito dell’ampliamento dei posti ex D.M. 23/11/2011, Rilevato cheContinue Reading

Sunto: La recente legislazione delegata in materia di trattamento economico dei ricercatori universitari non confermati al primo anno di servizio sembra dare luogo ad una manifesta disparità di trattamento fra i ricercatori assunti nell’anno precedente alla data di entrata in vigore della L. 240/2010 e quelli assunti a partire daContinue Reading