Franco Frattini, Presidente, Ezio Fedullo, Consigliere, Estensore; PARTI: (Air Liquide Sanità  Service s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Filippo Brunetti e Alfredo Vitale c. Regione Lombardia, non costituita in giudizio; Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda e Azienda Sanitaria Locale di Milano, non costituiteContinue Reading

G. Lattanzi Pres., M. Cartabia Red., (Ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12/20 agosto 2018) E’ inammissibile l’impugnativa di una intera legge ove ciò comporti la genericità  delle censure o quando le censure adeguatamente motivate riguardino solo singole disposizioni, mentre quella indirizzata all’intero testo normativo sia del tuttoContinue Reading

A. Amendola, Pres. 1. Sanità  – Prestazioni – Responsabilità  professionale – Danni micro permanente – Accertamento – Esame clinico strumentale obiettivo – Necessità  – Esclusione. 1. L’esame clinico strumentale obiettivo non è l’unico mezzo probatorio per riconoscere la lesione micropermanente a fini risarcitori, essendo a tal fine sufficiente, salvo casiContinue Reading

Pres. Di Benedetto/Est. Cozzi Il principio di libera scelta dell’assistito riguardo alla struttura sanitaria e sociosanitaria cui affidarsi deve essere garantito di fronte a ragioni di natura economica pretese dal comune, le quali non possono giustificare limitazioni a tale libertà ; ciù² viene confermato anche dalla recente giurisprudenza del Consiglio diContinue Reading

Pres. Savoia, Est. Traina Le disposizioni volte a stabilire i criteri per l’esenzione dalla decadenza dell’Aic previste nelle Linee guida Sunset Clause debbono essere interpretate ed applicate in modo letterale, in quanto volte a «vincolare» l’ampia discrezionalità  attribuita all’Aifa.  Esenzione dalla decadenza dell’Aic – Art. 38, co. 8, d.lgs. n.Continue Reading

Sommario**: Introduzione. – 1. La disciplina previgente e il modello misto di vaccinazione in Italia. – 2. Esperienze di differenziazione regionale e di superamento dell’obbligo vaccinale. – 3. Le rinnovate esigenze di armonizzazione delle strategie vaccinali e il nuovo decreto vaccini. – 4. La pronuncia della Corte costituzionale n. 5Continue Reading

Pres. Travaglino, Rel. Dell’Utri. 1. Sanità  – Unità  Sanitarie Locali – Soppressione – Legittimazione processuale e sostanziale per rapporti creditori e debitori – gestioni liquidatorie – esclusione – Regioni – Sussistenza. 1. La legittimazione sostanziale e processuale per i rapporti creditori e debitori delle soppresse USL spetta alle Regioni. ORDINANZAContinue Reading

  Legge Regionale del 21 gennaio 2019, n. 1 Disposizioni per l’attuazione della legge 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento). (Pubblicata in Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del 25 gennaio 2019, n.9)     Art. 1 (Finalità) La RegioneContinue Reading