Da qualche tempo nelle aule di giustizia si aggira un fantasma. Dalle caotiche sale dei Tribunali civili e dalle ovattate camere di consiglio della giustizia amministrativa, fino alle austere sale della Suprema Corte, si agita, inquieto, lo spettro delle ex- UU.SS.LL. Non contente di aver concorso, in misura non indifferente,Continue Reading

La sentenza in rassegna è particolarmente significativa, perché affronta un tema (quello della rilevanza dell’elemento personale nelle convenzioni di diritto pubblico) che, sia in dottrina che in giurisprudenza (eccezion fatta per sporadiche pronunce che hanno affrontato solo incidentalmente l’argomento), è pressoché inesplorato. Come risulta del testo della sentenza in rassegna,Continue Reading

n. 3 del 2001

La riforma del titolo V della parte seconda della Costituzione incide certamente in maniera rilevante sulla disciplina della sanità, ancorché, in considerazione della copiosa normativa statale vigente in materia, essa non presenti una valenza immediatamente autoapplicativa. E difatti la nuova impostazione costituzionale dovrà trovare progressiva attuazione nelle futura regolamentazione delleContinue Reading

Michele Corradino Presidente, Giovanni Pescatore Consigliere, estensore; PARTI: (Farmaceutica F.lli P. A.S.n.c., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Gaetano Rizzo, con domicilio eletto presso lo studio Luciano Terra in Roma, via degli Scipioni 94 contro Asp – Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria – nonContinue Reading

Marco Lipari, Presidente, Umberto Maiello, Consigliere, Estensore; PARTI: (Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Federico Gualandi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia contro Azienda Usl di Ferrara, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentataContinue Reading