sommario: 1. La c.d. legge Gelli in materia di sicurezza delle cure, della persona assistita e di riforma della responsabilità sanitaria. – 2. La prevenzione ed il dominio del rischio sanitario. Il ruolo della vigilanza pubblica sulle strutture di diagnosi e cura e prospettive di responsabilizzazione della P.A. – 3.Continue Reading

1. La disciplina della frode sportiva. In Italia alla fine degli anni settanta si è verificato lo scandalo del c.d. “calcio scommesse”. Alcune partite del campionato italiano di calcio di lega professionista sono state “truccate” con il contributo di alcuni giocatori che, dietro promessa di denaro o di altri vantaggi,Continue Reading

1. La disciplina della frode sportiva . In Italia alla fine degli anni settanta si è verificato lo scandalo del c.d. “calcio scommesse”. Alcune partite del campionato italiano di calcio di lega professionista sono state “truccate” con il contributo di alcuni giocatori che, dietro promessa di denaro o di altriContinue Reading

Premessa Risolto il problema di riparto con l’affermazione della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo per i crediti pecuniari vantati nei confronti del Servizio Sanitario Nazionale, l’Adunanza Plenaria affronta l’altra delicata questione sollevata nell’ordinanza di rimessione dell’«individuazione degli strumenti di tutela (cautelare e sommaria) dei crediti pecuniari dei titolari di farmacieContinue Reading

A quale giudice spetta decidere una controversia con il quale un privato ha chiesto che una ASL venga condannata al pagamento di farmaci alla stessa forniti ? A tale quesito, con due pronunce che – per singolare coincidenza – sono state depositate nello stesso giorno (30 marzo 2000), l’Adunanza PlenariaContinue Reading

La sentenza in parola affronta il problema del risarcimento dei danni indiretti prodotti dal personale medico – sanitario alla propria amministrazione a causa di un’assistenza carente e/o difettosa fornita ai pazienti. La fattispecie in commento riguarda due medici e un’ostetrica che, in occasione dell’assistenza a una partoriente, sono stati ritenutiContinue Reading

Pres. Travaglino, Rel. Valle. 1. Sanità  – Prestazioni – Responsabilità  sanitaria – Perdita di chance – Risarcibilità  del danno – Requisiti.  1. Il danno da perdita di chance a carattere non patrimoniale relativo ad una responsabilità  sanitaria è risarcibile in via equitativa solo ove la possibilità  persa sia apprezzabile, seriaContinue Reading