Pres. P.Turco; Est. M. FilippiEnnio Marco Cimberio (avv. G. Coquillard) c. Comune di Saint-Christophe (avv. G. Santilli) sulle condizioni per la legittima adozione di un provvedimento di chiusura definitiva di un’attività classificata insalubre 1. Igiene e sanità – Industrie pericolose o insalubri – Provvedimenti di controllo, conformativi e repressivi –Continue Reading

Osservazione a prima lettura 1. La decisione del Tribunale di Cagliari di ammettere la diagnosi preimpianto nell’ambito delle tecniche di procreazione medicalmente assistita ha aperto un nuovo capitolo nell’amplissimo dibattito, non solo giuridico, ma anche politico, seguito alla controversa approvazione della legge n. 40 del 2004. Nel 2005, il TribunaleContinue Reading

Premessa Particolarmente attesa e fatta oggetto, come prevedibile, di contrastanti valutazioni, l’ordinanza n. 369 del 2006 appare interessante, più che per la soluzione adottata sul punto specificamente portato all’attenzione della Corte, per ciò che essa …non dice, e per gli effetti che parrebbero derivarne in ordine alla collocazione e permanenzaContinue Reading

Pres.A. Guida, est. P. CorciuloCentro Odontoiatrico Casertano s.r.l., (Avvocati Maria Laura Laudadio ed Andrea Orefice) c. Regione Campania (Avvocatura Regionale). sulla illegittimità del provvedimento regionale di diniego della domanda del privato volta ad ottenere l’accreditamento istituzionale ai sensi dell’art. 8 quater del D.Lgs. n. 502/1992 1. Sanità e farmacie – DomandaContinue Reading

Pres. BILE – Red. VACCARELLA incostituzionale la disciplina della Regione Puglia sulle gestioni liquidatorie delle cessate USL 1. Sanità pubblica – Norme della Regione Puglia – Gestioni liquidatorie delle cessate Unità sanitarie locali – Prevista applicazione alle stesse delle norme di cui agli artt. 200 e 201 della legge fallimentareContinue Reading