In un mio precedente contributo, pubblicato su questa Rivista nel mese di ottobre del 2006, avevo criticato il “rilancio” della teorica del diritto incomprimibile (come criterio di riparto di giurisdizione) compiuto dalle note ordinanze “gemelle” delle Sezioni Unite della Cassazione del giugno del 2006[1]. La Cassazione, come è noto, avevaContinue Reading

1. Quando ci siamo dedicati alla stesura di un volume (I giudizi in camera di consiglio nella giustizia amministrativa, Milano 2000) che individuasse ed analizzasse i vari giudizi camerali nella giustizia amministrativa – tema prima lasciato alla manualistica e comunque mai trattato organicamente – avevamo inteso fornire un’elencazione completa siaContinue Reading

Un duplice intervento della Corte costituzionale consente di cogliere l’evoluzione dei problemi di competenza territoriale nel giudizio amministrativo. 1) L’ordinanza 248/2000 della Corte riguarda l’art. 3 L. 1034/71, norma che affida al Tar Lazio la competenza per ricorsi avverso organi centrali dello Stato, anche nei casi in cui l’atto riguardiContinue Reading

1. Questo convegno che ho l’onore di presiedere non si colloca soltanto in un momento molto importante dei rapporti tra le giurisdizioni e dei rapporti tra queste e il mondo degli operatori del diritto – che è il dato più rilevante, di cui dirò fra poco – ma anche inContinue Reading

1.- La lettura del testo della sentenza n. 835 del 12 aprile 2001 della Terza Sezione interna della Sezione staccata di Catania del T.A.R. Sicilia – stimolante per la chiarezza enunciativa e la completezza del quadro problematico considerato – offre il destro per una ricapitolazione delle questioni concernenti il regolamentoContinue Reading

La sentenza che si commenta cristallizza una importante presa di posizione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione circa la natura della situazione giuridica soggettiva azionata nel giudizio risarcitorio conseguente alla lesione di interessi legittimi. Il caso di specie trae origine da un pretesa di ristoro di danno aquiliano scaturitoContinue Reading

INDICE 1. Il quadro normativo in materia di giurisdizione amministrativa 2. Le questioni di legittimità costituzionale 3. Le considerazioni della Corte Costituzionale 4. Il contenuto demolitorio e ricostruttivo della sentenza 5. Il contenuto di conferma e di consolidamento della sentenza 6. Gli effetti della sentenza 7. Conclusioni 1. Il quadroContinue Reading