Pres. AMIRANTE – Red. NAPOLITANO la distinzione fra imprenditore commerciale suscettibile di fallire e mero insolvente civile deve essere fondata su criteri sicuri che facciano riferimento all’entità dell’impresa, all’organizzazione dei mezzi in essa impiegati ed alle ripercussioni che il dissesto ha sull’economia generale Fallimento e procedure concorsuali – Ricorso perContinue Reading

Va sospesa la sentenza che accoglie il ricorso avverso la mancata ammissione al passivo della liquidazione az.univ. policlinico umberto I atteso che ricorrono gli elementi per l’accoglimento della sospensiva, al fine soprattutto di far apprezzare al Commissario liquidatore la situazione creditizia della Sopin S.p.a. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DELContinue Reading

Pres. Giovannini, Est. Barra Caracciolo Bank of America N.A. (Avv.ti F. Scanzano, E. Cicconi) c/ Ministero delle Attività Produttive (Avv. dello Stato), Amministrazione straordinaria di Parmalat spa (Avv.ti Prof. V.Cerulli Irelli, A. Maffei Alberti, A. Lirosi), Eurofood IFSC Limited, Pearse Farrel, E. Bondi (n.c.) sulla possibilità di qualificare il decretoContinue Reading

Pres. Corsaro, Est. Santoleri Curatela Fallimentare della Centro Gamma Alimentari S.r.l. (Avv. A. Romano) c/ M.A.P. (Avv. Stato) sulla ammissibilità del provvedimento di decadenza delle agevolazioni concesse ai sensi dell’art. 21 L. 218/81 anche qualora non espressamente previsto dalla normativa di settore Contributi e finanziamenti – Agevolazione ex. Art. 21Continue Reading

Pres. CAPOTOSTI, Red. GALLO la disciplina della liquidazione coatta amministrativa delle imprese bancarie non è illegittima Imprese bancarie – liquidazione coatta amministrativa – accertamento giudiziale dello stato di insolvenza non preventivamente dichiarato – termine di decadenza – mancata previsione Non è fondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 82,Continue Reading

PRES. Saggio, EST. Di Amato Curatela Fallimento Buonanno e Nappo SdF e altri (Avv. E. Bocchini) c. Comune di Giugliano in Campania (Avv. R. Capunzo) sull’incompatibilità della disciplina dei contributi da eventi sismici con la disciplina dell’inefficacia dei pagamenti ricevuti dal fallito dopo la sentenza dichiarativa di fallimento 1. ProcedureContinue Reading