SOMMARIO: 1. Proprietà ed espropriazione nei lavori della Costituente. – 2. L’espropriazione nella giurisprudenza di Strasburgo. – 3. La parola alla Corte Costituzionale. – 4. Chi deve dare attuazione alla CEDU? 1. Il tema dell’indennizzo conseguente all’espropriazione per pubblica utilità comporta valutazioni di “politica costituzionale” che affondano le loro radiciContinue Reading

Antonio Camozzi – Presidente, Giuseppe Buscicchio – Estensore Pugliese (avv. V. Savino) c. Comune di Sant’Arcangelo (avv. M. Castronuovo), Responsabile U.T. Comune di Sant’Arcangelo (n.c.) sui presupposti necessari all’adozione di una acquisizione ex art. 43, d.P.R. n. 327 del 2001 1. Espropriazione per pubblica utilità – Acquisizione sanante – FormalitàContinue Reading

§ 1. Le fasi del procedimento espropriativo. – § 2. Dalla centralità del procedimento espropriativo a quella della pianificazione urbanistica. – § 3. La giurisprudenza della Corte Costituzionale. – § 4. Le sentenze della Corte Costituzionale sulle questioni di giurisdizione in materia espropriativa. – 5. Il vigente quadro normativo sullaContinue Reading