Presidente Lattanzi, Redattore Morelli sull illegittimità del requisito temporale di dieci anni di residenza per i cittadini extracomunitari per l accesso all edilizia pubblica nella Regione Liguria Pubblica Amministrazione Edilizia Art. 4, comma 1, Legge Regione Liguria 6 giugno 2017, n. 13 Edilizia residenziale pubblica – Requisiti del nucleo familiareContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore de Pretis In tema di norme per l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica Edilizia e urbanistica – Rapporti Stato/Regioni – Art. 5, c. 3 e 5, legge Regione Abruzzo 21/05/2015, n. 10 – Previsione secondo la quale le ATER programmano l’utilizzo dei proventiContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore de Pretis In tema di utilizzo dei proventi delle alienazioni degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Edilizia e urbanistica – Rapporti Stato/Regioni – Art. 1, c. 1, lett. c), legge della Regione Puglia 05/12/2014, n. 48- Previsione secondo la quale gli enti gestori che non versano inContinue Reading

Va sospeso il provvedimento di esclusione dalla graduatoria per l’assegnazione di E.R.P. reso da Roma Capitale se parte ricorrente (cui si contestava la residenza) ha da tempo prodotto all’amministrazione il verbale di immissione in possesso redatto dall’ufficiale giudiziario che ha eseguito lo sfratto a suo danno, circostanza che prevale sullaContinue Reading

Va sospesa, con ammissione con riserva del ricorrente, la graduatoria definitiva per l’assegnazione di alloggi di residenzialita’ pubblica, se nelle more della decisione di merito, il ricorrente vedrebbe irreparabilmente pregiudicata la possibilità di ottenere un alloggio adeguato alle sue esigenze; inoltre, appare illegittima l’esclusione dalla graduatoria per la titolarità diContinue Reading

va sospesa la sentenza che accoglie il ricorso annullando il diniego istanza voltura alloggio di edilizia residenziale pubblica (voltura di alloggio assegnato alla madre in sede di separazione dall’assegnatario iniziale, padre del ricorrente), considerato che va accordata prevalenza alla posizione dell’ attuale occupante dell’immobile. (G.S.) N. 02582/2011 REG.PROV.CAU. N. 03400/2011Continue Reading