1. – Le novità introdotte dal decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 in tema di utilizzazione senza titolo di beni privati da parte della P.A. Il decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, ha con un colpo di spugna cancellato tutti i moniti della Corte Europea dei Diritti dell’UomoContinue Reading

Introduzione. L’art. 49, della legge 30 luglio 2010, n. 122 ha modificato l’articolo 19 della legge 241 del 1990 così introducendo nel nostro ordinamento l’istituto della SCIA (“segnalazione certificata di inizio attività”). In pratica, questa sostituisce la DIA. Dall’intervento del legislatore scaturiscono problemi interpretativi che riguardano la natura giuridica dell’istituto,Continue Reading

Le aree agricole ed il loro sfruttamento. 1. – La compatibilità in aree agricole di attività diverse da quelle agricole. La destinazione agricola di una zona non coincide sempre con l’effettiva coltivazione dei relativi fondi, ma ha spesso la finalità di evitare ulteriori espansioni degli insediamenti. Si tratta, infatti, diContinue Reading

1. – Rapporti tra giudicato di annullamento e disciplina sopravvenuta in materia edilizia. A seguito dell’annullamento giurisdizionale di un diniego di permesso edilizio vengono a trovarsi due interessi contrapposti. Da un lato l’aspettativa del privato alla realizzazione di un progetto edilizio, aspettativa che a causa di un illegittimo provvedimento dellaContinue Reading