Un bando relativo all’ “affidamento dell’incarico professionale di Coordinatore della sicurezza in fase di realizzazione del Terminal Idroviario dell’Emilia Romagna (porto sul fiume Po) consentiva la partecipazione solo ad architetti e ingegneri, escludendo i geometri. Avverso tale bando ricorreva il locale Collegio dei Geometri ed un libero professionista, ottenendo unaContinue Reading

Secondo un insegnamento costante, l’Ordine professionale è legittimato a ricorrere esclusivamente nell’ipotesi in cui l’atto amministrativo impugnato sia suscettibile di recare danno ad un interesse generale della categoria rappresentata, comprimendo arbitrariamente la sfera delle attribuzioni e potenzialità professionali o comunque, incidendo negativamente sul corretto esercizio della stessa (Cons. Stato VContinue Reading

1. – L’attuale testo dell’art. 17 L. n. 109/94 [1] suddivide, come noto, gli incarichi di progettazione in tre fasce, sulla base del loro valore: – superiori ai 200.000 ECU, disciplinati dal Decreto Legislativo 17.03.1995 n. 157, recettivo della direttiva CEE 92/50 in materia d’appalto di servizi; – compresi traContinue Reading

Il ricorso è stato proposto dall’ordine degli Ingegneri per l’annullamento, previa sospensiva, di un bando per concorso di idee, per la realizzazione di un palazzo comunale, indetto dal Comune di Vizzola Ticino. L’Ordine degli Ingegneri, tra gli altri vizi di illegittimità dell’atto amministrativo, ha eccepito la violazione della suddivisione diContinue Reading

Va sospesa la sentenza che accoglie un ricorso in tema di assegnazione di lotti edificati in zona di sviluppo industriale, accoglimento motivato sull’incompetenza dei professionisti (geometri) a progettare interventi del genere. La sospensiva della sentenza e’ stata accordata sulla base della considerazione che il richiedente era gia’ da piu’ anniContinue Reading

Pres. La Medica, Est. Bottiglieri Gestione Servizi Pubblici s.r.l., SAP s.p.a., GESAP s.r.l., Servizio Accertamento Riscossione Imposte Diritti Accessori s.r.l. (Avv. A. Clarizia) c/ Ministero Economia e Finanze ( Avv. dello Stato), Gemma s.p.a. (n.c.) sull’illegittimità dell’aumento del capitale minimo richiesto per l’iscrizione all’albo di cui all’art. 53, d. lgs.Continue Reading