Pres. Savo Amodio, est. Di Vita Cantone Giuseppe (Avv. Luigi M. D’angiolella) c. Comune di Lusciano (Avv. Giuseppe Criscuolo) nei confronti di Cantone Giustina (Avv. Eliseo Laurenza). sull’annullamento del permesso di costruire 1. Edilizia – Permesso di costruire – Ricorso – Soggetto confinante – Legittimazione attiva – Sussiste. 2. EdiliziaContinue Reading

Pres. Buonvino – Est. Cacciari R. M. (Avv.ti Masi e Pica Alfieri) c/ Comune di Carmignano (Avv. Chierroni) e nei confronti di Abitcoop soc. coop. (Avv.ti Vatrano e Giallongo) sulla sostanziale equiparazione delle società cooperative che operano nel settore dell’edilizia convenzionata alle amministrazioni pubbliche, in considerazione dello scopo prevalentemente pubblicisticoContinue Reading

Che la potestà di conformazione del territorio (ma più precisamente dei beni immobili) appartenga ai poteri pubblici nelle sue diverse espressioni e relativamente a diverse categorie di beni immobili, è fatto acclarato. Nell’ambito delle discipline “parallele” per la cura d’interessi differenziati i poteri pubblici esercitano la funzione di tutela eContinue Reading

Sono diverse le discipline giuridiche inerenti al territorio che è la base comune di convergenza di più interessi, qualificati dall’ordinamento come pubblici ed affidati alla tutela di diverse autorità. Il diritto urbanistico ha assunto, però, una dimensione globale, investendo la disciplina dell’uso del territorio comprensiva di tutti gli aspetti conoscitivi,Continue Reading

Sommario: 1. Il ruolo del tempo nella pianificazione del territorio – 2. Tempo e procedimenti di pianificazione. – 3. Semplificazione e procedimenti di pianificazione urbanistica. – 4. Tempo, strumenti di pianificazione comunale e vincoli urbanistici. – 5. Pianificazione urbanistica, semplificazione e danno da ritardo. 1. Il ruolo del tempo nellaContinue Reading