Il Consiglio di Stato, con due recentissime pronunce, ha affrontato due interessanti problematiche edilizie che hanno fatto a lungo discutere la giurisprudenza.   1. – Modifica cubatura a seguito di frazionamento e modifica indici di fabbricabilità. La prima sentenza[1] attiene alla potenzialità edificatoria di un terreno, prima e dopo l’intervenutaContinue Reading

vanno sospesi i provvedimenti di collaudo e richiesta versamento somme per espropriazione (limitatamente ad una fideiussione prevista da convenzione di lottizzazione), poiche’ occorre distinguere tra svincolo della fideiussione prevista da una convenzione di lottizzazione a garanzia dell’esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria, rispetto alla fideiussione costituita a garanzia della rifusioneContinue Reading

Va sospesa la deliberazione del Consiglio comunale avente ad oggetto “Approvazione di convenzione urbanistica ” con vendita di cubatura, in quanto non ricorrono le condizioni per consentire la piena esplicazione dell’efficacia esecutiva dei provvedimenti impugnati, in relazione al carattere prevalente del danno che subirebbero i ricorrenti dalla stipula della convenzioneContinue Reading

Pres. Anastasi Est. Salemi M.S., M.G., S.F. (Avv.ti G. Scozzari e R. Rotigliano) /Comune di Mussomeli sull’ammissibilità del giudizio di ottemperanza della decisione di ricorso straordinario del Presidente della Regione Sicilia 1. Edilizia e urbanistica – PRG – Variante – Procedura – Linee guida comunali – Predeterminazione – Vincolo ostativoContinue Reading

Va sospesa la nota del dirigente urbanistica con cui si acconsente all’installazione di una barra mobile all’ingresso della strada realizzata in esecuzione di una lottizzazione convenzionata in quanto: a) benchè la strada in contestazione sia ancora privata, essa è nondimeno destinata a essere acquisita da parte del comune rientrando traContinue Reading

Vanno sospese le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dal Comune per omessa comunicazione di trasferimenti immobiliari di aree in piano convenzionato (art. 45, comma 1, n. 4 dalla L. Reg. Piemonte 5.12.1977, n. 56), poiche’ la norma contempla sanzioni a carico dei privati stipulanti solo “per l’inosservanza delle destinazioni d’uso fissateContinue Reading