Nel giudizio di legittimità costituzionale proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso gli artt. 35 e 48, commi da 1 a 4, della l. r. Emilia-Romagna 22 dicembre 2009 n. 24, venivano sottoposte all’attenzione della Corte alcune tematiche di grande rilievo e dalle molteplici implicazioni giuridiche. Oggetto dell’impugnativa era,Continue Reading

La pronuncia in esame affronta il tema, delicato e pressoché inedito, della c.d. proiezione farmaceutica, figura introdotta nell’ordinamento della regione Toscana ad opera della legge di riordino del sistema farmaceutico regionale 28 giugno 2007 n. 36. In particolare, l’art. 5 della l.r. 36/2007 ha inciso il pregresso impianto normativo inContinue Reading

1. Le farmacie si avviano verso un’importante riqualificazione del loro ruolo nel complesso sistema di assistenza primaria. Con la pubblicazione dei primi due decreti del Ministero della Salute sulla cosiddetta farmacia dei servizi[1], si ottiene, da un lato, il risultato di delineare la disciplina di tutte quelle prestazioni socio-sanitarie cheContinue Reading

Pres. Mariuzzo – Est. Mariuzzo Sigma Tau Industrie Farmaceutiche Riunite s.p.a. (avv.ti Izzo, Todarello e Vaiano) c. Regione Lombardia (avv.ti Gallonetto, Orlandi e Vivone) e Lombardia Informatica s.p.a. (avv.ti Salvadori Del Prato e Morazzoni) Appalto per la fornitura di farmaci – Aggiudicazione – Disposta dalla Centrale Acquisti Regionale – PrevisioneContinue Reading

Pres. Trovato – Est. Lamberti Comune di Mondragone (avv.ti Ceceri e Nardone) c. Far.Com s.p.a. (avv. Pinto), Corvino (avv.ti Laudadio e Scotto) e altri (n.c.) Farmacia comunale – Affidamento gestione a società mista a prevalente capitale pubblico – Normativa applicabile – Cessione della titolarità a terzi dell’esercizio farmaceutico – IllegittimitàContinue Reading

Pres. Riggio – Est. Ferrari Astrazeneca s.p.a. (avv. Ferrari) c. AIFA e Ministero della Salute (Avv. Stato) e Takeda Italia Farmaceutici s.p.a. (n.c.) Spesa farmaceutica – Limiti – Revisione del prontuario farmaceutico – Equilibrio tra spesa sostenibile e qualità/quantità del servizio – Carattere autoritativo e vincolante delle misure – Doverosità.Continue Reading