Introduzione. 1. L’ordinamento sportivo tra incertezze e contraddizioni: il caso; 2. Il sistema arbitrale nell’ordinamento sportivo: la clausola compromissoria; 3. Problemi di interpretazione e applicazione della clausola compromissoria; 4. La Camera di Conciliazione e Arbitrato; 5. Il nuovo arbitrato sportivo; 6. Il Tribunale Nazionale Arbitrale dello Sport; 7. L’Alta Corte;Continue Reading

Pres. Sandulli – Componenti Attolico, Molinari – Rappr. A.I.A. Bravi – Segr. Metitieri Giustizia sportiva – Calcio – Fallo tattico – Nozione – Comportamento violento – Configurabilità – Sussiste – Automaticità – Esclusione Il c.d. fallo tattico, vale a dire il comportamento scorretto con il quale si arresta l’azione offensivaContinue Reading

Pres. Coraggio – Est. Scanderbeg Giustizia sportiva – Tessera del tifoso – Rilascio – Presupposto – Ottenimento carta di credito prepagata – Conseguenze – Pratica commerciale scorretta – Configurabilità – Sussiste L’abbinamento inscindibile (e quindi non declinabile dall’utente) tra il rilascio della tessera di tifoso (istituita per finalità di prevenzioneContinue Reading

Premessa:brevi cenni sul concetto di ordinamento giuridico nella sua evoluzione storica. Prima di passare all’esame dell’argomento oggetto della nostra trattazione, appare interessante riepilogare brevemente il concetto di ordinamento giuridico, per individuare e classificare meglio il sotto-sistema dell’ordinamento sportivo. Nell’evoluzione storica della teoria generale del diritto, il concetto di “ordinamento giuridico”Continue Reading