Merita attenzione e considerazione la pregevole ricostruzione della fattispecie del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali, operata dal Tribunale Genova, con l’ordinanza 753/2000, che solleva la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 18 del D.lgs 387/1998, che ha modificato l’articolo 68 del D.lgs 29/1993. Attenzione dovuta non tanto e nonContinue Reading

Merita attenzione e considerazione la pregevole ricostruzione della fattispecie del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali, operata dal Tribunale Genova, con l’ordinanza 753/2000, che solleva la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 18 del D.lgs 387/1998, che ha modificato l’articolo 68 del D.lgs 29/1993. Attenzione dovuta non tanto e nonContinue Reading

L’articolo 13 del CCN del comparto dirigenza dell’area I (Stato) in data 05/04/2001 al comma 1 così prevede: ART. 13 CONFERIMENTO INCARICHI DIRIGENZIALI 1. Tutti i dirigenti hanno diritto ad un incarico. Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo determinato; l’affidamento e l’avvicendamento degli incarichi avvengono, nel rispetto di quantoContinue Reading

L’alta dirigenza del comparto Stato decontrattualizzata. Implicazioni. L’ articolo di Sabino Cassese su Il Sole 24-Ore del 16 febbraio scorso “contro l’invadenza sindacale” nei contratti dell’alta dirigenza pubblica ha sollevato nuovamente problemi di non lieve interesse, ma anche, per quanto si dirà, possibili implicazioni ben più vaste di quelle contenuteContinue Reading

(testo della relazione svolta al “Convegno nazionale di polizia locale” di Riccione nel settembre 2001). SOMMARIO: 1. Le fonti in materia di statuto della dirigenza e delle posizioni organizzative. Dal decreto legislativo n. 29/1993 al testo unico del pubblico impiego (d. lgs. 30.3.2001 n. 165), ai contratti collettivi. – 2.Continue Reading

Una delle questioni che più frequentemente è stata posta dopo l’entrata in vigore del nuovo contratto di lavoro riguarda i responsabili degli uffici e dei servizi negli enti privi di dirigenza. Come noto, i Comuni potevano, in base alla legge 191/97, attribuire indennità commisurate alle proprie disponibilità di bilancio, determinateContinue Reading