Nessun prodotto nel carrello.
Sindacato giurisdizionale sulla individuazione del bene culturale tra vincolo diretto e vincolo indiretto
2021-09-30
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 17.11.2014) NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 17.11.2014) NoteContinue Reading
Sommario: 1. Profili introduttivi. 2. La valorizzazione e la fruizione pubblica del patrimonio culturale attraverso le nuove tecnologie. 3. Nuove tecnologie e promozione della cultura. 4. Innovazioni tecnologiche applicate ai beni culturali e nuove problematiche giuridiche 5. Patrimonio culturale immateriale e prodotti culturali virtuali. 6. Innovazioni tecnologiche e patrimonio culturaleContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 9.12.2014) NoteContinue Reading
1. Le “grandi voci” in cui possiamo provare a ripartire i più recenti indirizzi di politica del diritto nella materia dei beni culturali. 2. Una considerazione generale per cominciare (e i temi di cui non parlerò). 3. Natura, forma e procedura della decisione pubblica nel campo dei beni culturali. 4.Continue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 5.7.2010) NoteContinue Reading
Premessa. Con una recente pronuncia (C.d.S., VI, 8 febbraio 2000, n. 678), il Consiglio di Stato ha ribaltato il tradizionale orientamento giurisprudenziale in materia di sottoposizione a tutela dei beni di interesse culturale di proprietà di soggetti pubblici o di altri enti legalmente riconosciuti (e non aventi fini di lucro),Continue Reading
SOMMARIO: 1. Premessa. – Parte I. Il principio di legalità nello Stato di diritto democratico. – 2. Legalità e Stato di diritto.- 2.1. Il primato della legge e la complessità del sistema delle fonti. – 2.2. Il pluralismo istituzionale e autonomistico. – 3. Stato di diritto e democrazia. – 4.Continue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 20.1.2011) NoteContinue Reading
Pres. Santoro, Est. Toschei Sulla natura giuridica della concessione demaniale e sull’annullamento d’ufficio in presenza di dichiarazioni non veritiere fornite nel procedimento selettivo. Natura giuridica della concessione demaniale e annullamento d’ufficio in presenza di dichiarazioni non veritiere fornite nel procedimento selettivo. Nota a Consiglio di Stato – Sezione VI –Continue Reading
Leonardo Pasanisi Presidente, Emanuela Loria, Consigliere, Estensore. PARTI: (Ca.Sa. Real Estate S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Federico Tedeschini, Gianmaria Covino c. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’Area Archeologica Centrale diContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.