1. La certificazione dei crediti prevista dall’art 1 (invero, articolo unico) del decreto Ministero Economia 19 maggio 2009, prot. 40833, è istituto mirato a favorire operazioni di smobilizzo dei crediti vantati verso determinati Enti pubblici, dando alcune certezze agli intermediari bancari e finanziari abilitati che si interpongono nel rapporto creditore-enteContinue Reading

1 – Alcuni fattori condizionanti. Nell’affrontare il tema del ruolo, attuale e in prospettiva evolutiva, delle fondazioni bancarie nel settore dei “musei”, occorre anzitutto accennare a tre elementi che costituiscono altrettanti fattori condizionanti di questo rapporto. Un primo elemento ha natura giuridica e contraddistingue le fondazioni bancarie rispetto ad altriContinue Reading

SOMMARIO: 1. Introduzione: ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione e nuovi strumenti a sostegno delle imprese – 2. La cessione dei crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione: disciplina pubblicistica e codicistica a confronto – 2.1. L’adesione della pubblica amministrazione – 2.2. Obbligo di notificazione all’amministrazione ceduta e forma dellaContinue Reading

Presidente: Pietro Curzio; Relatore: Lamorgese Antonio Pietro PARTI: (sul ricorso 27420-2019 proposto da: BANCA D’ITALIA, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, Via Nazionale 91, presso lo studio dell’avvocato NICOLA DE GIORGI, che la rappresenta e difende unitamente agli avvocati MARCO DI PIETROPAOLO e MARCO MANCINI;Continue Reading

E. Cirillo Presidente, G. Nicastro consigliere, estensore; PARTI: (Agenzia delle entrate, con sede in Roma, in persona del Direttore pro tempore, rapp. e difesa dall’Avvocatura generale dello Stato contro R. Nederland Coóperatieve Centrale Raiffeisen-Boerenleenbank B.A., Milan Branch, rappresentata e difesa dagli Avv. Giuseppe Zizzo, Claudio Lucisano e Maria Sonia Vulcano)Continue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Rosalba Giansante, Consigliere, Estensore PARTI: omissis, rappresentati e difesi dall’avv. Sergio Brunese, contro ASL NA 3 Sud, già ASL Napoli 5 di Castellammare di Stabia – non costituita in giudizio; Cessione di crediti vantati nei confronti della Pubblica amministrazione ex art. 69, commi primo e terzo, dellaContinue Reading