Va sospesa la delibera in forza della quale INVITALIA S.p.A. ha rigettato la domanda di ammissione alle agevolazioni di cui al D. L.vo n. 185/00 (Incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego), presentata dalla Società ricorrente per asserita “non conformità alla normativa vigente”; Considerato che il ricorso appare, in base ad una sommariaContinue Reading

Va sospeso, previa cauzione, il D.M. di revoca delle agevolazioni concesse con decreto di concessione provvisoria, agevolazioni consistenti nell’erogazione a favore della ricorrente di un importo complessivo di € 29.686 ai sensi della L. 488/92, Ritenuto, riguardo la giurisdizione, che la posizione soggettiva fatta valere attribuisca, al soggetto che richiedeContinue Reading

Va sospeso il Decreto con il quale sono state revocate agevolazioni finanziarie già concesse in via provvisoria ed erogate ai sensi della Legge 19/12/1992 n. 488, se il provvedimento di revoca delle agevolazioni finanziarie appare non supportato da idonea istruttoria,quanto alla realizzazione di una “lussuosa villa” atteso che il ricorrenteContinue Reading

Non va sospeso il provvedimento con cui Sviluppo Italia ha deliberato di non accogliere la richiesta di ammissione alle agevolazioni, previste dall’art. 1-bis della legge n. 236/93 per l’imprenditoria giovanile nel settore dei servizi (locazione e noleggio di imbarcazioni a vela), presentata dalla società ricorrente; Considerato che — la sentenzaContinue Reading

Pietro Morea – Presidente, Paolo Amovilli – Estensore sull’affermazione che, anche nei procedimenti riguardanti finanziamenti pubblici, l’assenza di sub-criteri o di criteri di valutazione sufficientemente dettagliati comporta che la p.a. non deve limitarsi ad attribuire il mero voto numerico alle proposte dei privati 1. Pubblica amministrazione – Contributi e finanziamentiContinue Reading

Pres. Salamone – Rel. Masaracchia Borela (avv. Presutti) c. Comune di Moncalieri (avv. Mirabile) sulla necessità che in caso di revoca contributi pubblici l’accertamento della situazione patrimoniale dell’interessato sia effettuata attraverso verifiche presso uffici o registri ufficiali 1. – Giurisdizione e competenza – Contributi pubblici – Revoca – Per sopravvenutaContinue Reading