Luigi Maruotti, Presidente, Nicola D’Angelo, Consigliere, Estensore (Comune di Torino, in persona del Sindaco pro tempore, rappr. dagli avvocati Donatella Spinelli e Giuliano Fonderico c. il Ministero della Giustizia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dell’Interno, in persona dei Ministri pro tempore, rappr. dall’Avvocatura Generale dello Stato) UfficiContinue Reading

E’ costituzionalmente legittima “l’estensione” del domicilio eletto nel processo tributario al successivo procedimento amministrativo relativo alla riscossione del contributo unificato, nota a sentenza a Corte Costituzionale n. 67/2019 a cura di Diotima Pagano E’ costituzionalmente legittima “l’estensione” del domicilio eletto nel processo tributario al successivo procedimento amministrativo relativo alla riscossioneContinue Reading

G. Lattanzi Pres., A. Carosi Red. PARTI: (Commissione tributaria provinciale di Messina – ordinanza del 2 settembre 2016) "L’estensione” del domicilio eletto nel processo tributario al successivo procedimento amministrativo relativo alla riscossione del contributo unificato concernente quel processo. 1.- Finanza e tributi – Spese di giustizia – Contributo unificato exContinue Reading

G. Lattanzi Pres. A. Carosi Red. (Ordinanza del Trib. Ord. di Brescia n.72/2018) Va dichiara l’illegittimità  costituzionale dell’art. 23, comma 6, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria), 1.- Esecuzione mobiliare – pensioni –Continue Reading

Pres. De Nictolis, Est. Simonetti Sull’illegittimità  della revoca totale di un contributo pubblico giù  erogato in caso di interdittiva antimafia sopravvenuta. Contributi pubblici – Informativa antimafia sopravvenuta – Revoca totale del contributo giù  erogato – Illegittimità  – Ragioni.  E’ illegittima la revoca totale di un contributo pubblico, conseguente a informativaContinue Reading

S. Romano, Pres., L. Viola, Est. Sulla ragionevolezza del requisito dell’iscrizione in appositi elenchi per i soggetti che intendono partecipare ad una procedura per l’erogazione di finanziamenti comunitari e sulla legittimità dell’esclusione degli stessi laddove non rispettino i requisiti prescritti a pena di inammissibilità Contributi e provvidenze – Contributi perContinue Reading

S. Romano, Pres. L. Viola, Est. 1 Contributi e provvidenze- Selezione mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’ente- Mancata attribuzione del beneficio- Inesistenza di un sostanziale controinteressato- Ammissibilità del ricorso. 2. Contributi e provvidenze- Contributi per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro- Parziale automazioneContinue Reading

Pres. Di Nunzio/ Est. De Carlo Sulla sospensione del decreto di revoca degli incentivi delle imprese adottata a notevole distanza di tempo dalle concessioni dell’incentivo Contributi e finanziamenti – Incentivi impresa – Concessione – Successiva revoca –A notevole distanza di tempo – Sospensione cautelare – Va concessa   Va sospesoContinue Reading